Prezzi e quotazioni usato Mini Mini Cabrio(MY 2015, 2018, 2021, 2025)

Mini Mini Cabrio

La capote si apre anche in marcia fino a 30 km/h, sulla Mini Cabrio, in 18 secondi. La guida col vento nei capelli si gode di più sulla pepata Cooper S

MY 2015/2025A partire da 23.050 €
Scheda tecnica
Marca / ModelloMini Mini Cabrio
Prezzi a partire da: 24.550 €
Garanzia: 2 anni / km illimitati
Omologazione: Euro6d-Temp
Numero posti: 4
Valutazione Media:
PRO

Personalità La Mini Cabrio è molto curata nel design e le ampie possibilità di personalizzazione ne fanno una sorta di biglietto di visita del proprietario.

Piacere di guida Nonostante uno stile più maturo, la guida rimane un punto di forza.

CONTRO

Correnti d'aria Il frangivento opzionale migliora le cose, ma quando si viaggia a cielo aperto chi siede dietro è piuttosto esposto ai flussi d'aria.

Abitabilità Anche con le ultime migliorie la Mini Cabrio rimane un'auto poco spaziosa e con una capacità di carico risicata.

Quale versione scegliere

L'allestimento Cooper, con motore a gasolio, è l'ideale per un uso a tutto tondo. Se avete pruriti corsaioli puntate sulla Cooper S a benzina.

Quale colore scegliere

Approfittate delle verniciature bicolore e delle possibilità di personalizzazione: spettacolare la bandiera britannica sul tettuccio!

Quotazioni Mini Cabrio
Modello20242023202220212020201920182017
26.000 - - - - - - -
27.000 - - - - - - -
28.400 - - - - - - -
- - - - 12.300 10.900 - -
- - - - 13.100 11.600 - -
24.600 22.900 20.100 19.100 16.100 - - -
23.900 22.300 19.600 18.600 15.600 - - -
- - - - 13.800 12.300 - -
27.200 25.300 22.300 21.100 17.700 - - -
27.200 25.300 22.300 21.100 - - - -
- - - - 14.500 12.900 - -
- - - - 15.400 13.700 - -
28.400 26.400 23.200 22.100 18.500 - - -
27.700 25.800 22.700 21.600 18.100 - - -
- - - - 16.100 14.300 - -
30.300 28.200 24.800 23.600 19.800 - - -
30.500 28.300 25.000 23.700 - - - -
34.600 32.200 28.300 - - - - -
- - 23.800 22.600 19.000 - - -
- - - - 16.400 14.600 - -
- - - - 17.100 15.200 - -
29.900 27.800 24.500 23.200 19.500 - - -
29.400 27.400 24.100 - - - - -
- - - - 14.600 13.000 - -
- - 21.700 20.600 17.300 - - -
- - - - 15.600 13.900 - -
26.800 25.000 22.000 20.900 17.500 - - -
- - - - 18.300 16.300 - -
34.700 - - - - - - -
34.100 31.800 28.000 26.500 22.300 - - -
35.700 33.200 29.300 27.800 23.300 - - -
- - - - 11.000 9.800 - -
- - - - 11.800 10.500 - -
- - 17.500 16.600 13.900 - - -
- - 15.900 15.100 12.700 - - -
- - - - 12.400 11.000 - -
- - 19.300 18.300 15.300 - - -
- - 20.200 19.200 16.100 - - -
- - - - 13.500 12.000 - -
- - - - 14.500 12.900 - -
- - 19.300 18.300 15.300 - - -
28.400 - - - - - - -
29.300 - - - - - - -
30.800 - - - - - - -
Com'è la Mini Cabrio?

Lunga 3,82 metri, la Mini cabrio è cresciuta, ma il vantaggio è più riscontrabile nel bagagliaio (comunque risicato, con una capacità di  215 litri a capote chiusa) piuttosto che nella parte posteriore dell'abitacolo. Il netto passo in avanti si riscontra nell'ingresso del vano di carico, ora ampliabile grazie a un meccanismo che ne sblocca la parte superiore e permette di sollevarla: con la Mini Cabrio precedente, infilare un trolley taglia "bagaglio a mano" era già un'impresa titanica. Altalenanti le finiture, con montaggi curati, ma alcune plastiche croccanti in bella vista.

Come va la Mini Cabrio?

Il famoso go-kart feeling, in questa versione, si è un po' addolcito per offrire una guida più rotonda e confortevole. Rimane comunque un'auto gradevole con cui andare in giro, a patto di non esagerare con ruote troppo grandi e pneumatici ribassati che condizionano il comfort sul pavé cittadino. Goduriosa la marcia con il vento tra i capelli anche se il frangivento è optional e comunque chi siede dietro rimane parecchio esposto alle turbolenze.

Agos ad