Il nuovo modello a ruote alte e con motorizzazioni elettriche e convenzionali, amplia la famiglia con la versione 2.0 turbo-benzina da oltre 240 CV
Dal 2024 cambia il modello di business: secondo il Gruppo, con la vendita diretta vantaggi per tutti, cliente incluso. Ecco perché
Design minimal, interni tecnologici e - anche se solo a batteria - promette il go-kart feeling di sempre. Prezzi e allestimenti
Niente elettrica, per ora. In prevendita solo Mini Countryman "termica": il 1.5 mild hybrid, la John Cooper Works con il 2,0 litri
Non solo nuova Mini EV. Nel 2024 esce il restyling del modello termico. Sia in carrozzeria berlina, sia anche cabriolet. Quali motori
Sfuggono le foto della nuova Mini Countryman JCW: ecco le immagini e quello che sappiamo in attesa della premiére
La compatta a batterie avrà più cavalli della versione SE, ma anche dell'ultima JCW con motore a combustione. Le prime foto ce la fanno vedere bene
La terza generazione cresce di dimensioni e sposa l'alimentazione 100% elettrica, ma i motori diesel e benzina non scompaiono
Confermata anche quest’anno la presenza di Mini alla kermesse di videogame più importante d’Europa. Protagonista allo stand il nuovo display OLED rotondo
Un display centrale rotondo grande quasi come il volante e una tecnologia di ultima generazione, ma facile e intuitiva, è ciò che troveremo a bordo
Beccata la tre porte a batterie in veste sportiva, che potrebbe avere fino a 250 CV e, va da sé, entrerà a far parte della scuderia John Cooper Works
Il nuovo crossoverino full-electric del marchio inglese si inserirà fra la Cooper 3 porte e la Countryman. Le foto
Decisamente cringe la nuova versione della full electric di Mini, disponibile nelle concessionarie italiane, aspettando il nuovo modello
L'abito esterno total black e un'esperienza ancor più... artigianale grazie al ritorno della trasmissione meccanica a 6 marce