Prezzi e quotazioni usato Cupra Leon(MY 2020, 2024)

Cupra Leon
La compatta spagnola si rifà il look, adottando il nuovo Shark Nose che definisce il nuovo family feeling.
| Marca / Modello | Cupra Leon | 
| Prezzi a partire da: | 26.200 € | 
| Garanzia: | 2 anni / km illimitati | 
| Omologazione: | Euro6d | 
| Numero posti: | 5 | 
| Valutazione Media: | 
Abitabilità L'abitacolo della Leon è tra i più spaziosi del suo segmento.
Autonomia elettrica (versioni plug-in hybrid) Fino a 119 km senza consumare benzina: il casa ufficio si fa agevolmente a batterie.
Prestazioni (versione VZ) Con 300 CV e il differenziale autobloccante la Leon regala sensazioni quasi racing.
Bagagliaio versioni plug-in hybrid Passa da 380 a 270 litri: si perdono per strada 110 litri per far posto alle batterie.
Se il superbollo non vi spaventa, la versione VZ da 300 CV è una piccola follia che regala grandi soddisfazioni. Se invece cercate una soluzione razionale, la variante Diesel offre il miglior compromesso tra piacere di guida, consumi e prezzo d'acquisto. In alternativa, puntate sul TSI mild-hybrid da 150 CV con cambio automatico.
Come per Formentor, i nuovi colori 2024 sono il bellissimo Century Bronze Matt e Enceladus Grey Matt, che mette bene in risalto il color bronzo dello stemma Cupra.
| Modello | 2024 | 2023 | 2022 | 2021 | 2020 | 2019 | 2018 | 2017 | 
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| - | 16.300 | 14.000 | - | - | - | - | - | |
| - | 17.200 | 14.800 | - | - | - | - | - | |
| - | 15.200 | 13.100 | - | - | - | - | - | |
| - | 18.700 | 16.300 | - | - | - | - | - | |
| - | 19.600 | 17.100 | - | - | - | - | - | |
| - | 17.600 | 15.300 | - | - | - | - | - | |
| - | - | 23.300 | 22.100 | 18.300 | - | - | - | |
| - | - | 23.800 | 22.500 | 18.600 | 16.400 | - | - | |
| - | - | 27.400 | 25.900 | - | - | - | - | |
| - | - | 18.600 | 17.600 | - | - | - | - | |
| 27.200 | 25.300 | - | - | - | - | - | - | |
| 23.400 | 21.700 | - | - | - | - | - | - | |
| - | 16.700 | 14.400 | - | - | - | - | - | |
| - | 17.600 | 15.200 | - | - | - | - | - | |
| - | 15.600 | 13.500 | - | - | - | - | - | |
| - | - | 16.200 | 15.200 | - | - | - | - | |
| 32.600 | 30.500 | - | - | - | - | - | - | |
| 36.700 | 34.300 | - | - | - | - | - | - | |
| 41.600 | 38.900 | - | - | - | - | - | - | |
| - | 17.300 | 14.800 | - | - | - | - | - | |
| - | 18.100 | 15.500 | - | - | - | - | - | |
| - | 16.200 | 13.900 | - | - | - | - | - | |
| - | - | 16.800 | - | - | - | - | - | |
| - | - | 17.500 | - | - | - | - | - | |
| - | 19.000 | 16.200 | - | - | - | - | - | |
| - | 19.800 | 17.000 | - | - | - | - | - | |
| - | 17.900 | 15.400 | - | - | - | - | - | |
| 25.900 | 24.000 | - | - | - | - | - | - | |
| - | - | 18.100 | 17.000 | - | - | - | - | |
| - | - | 21.800 | 20.400 | 16.500 | - | - | - | |
| - | - | 22.600 | 21.300 | - | - | - | - | |
| - | - | 25.900 | 24.300 | - | - | - | - | |
| - | - | 23.500 | 22.100 | 17.900 | - | - | - | |
| - | - | 26.800 | 25.100 | - | - | - | - | |
| 33.800 | 31.400 | - | - | - | - | - | - | |
| 39.300 | 36.500 | - | - | - | - | - | - | 
Come Formentor, Seat Leon 2024 guadagna un facelift che la rende più moderna. I cambiamenti si concentrano nel frontale e al posteriore, dove spiccano l'inedito e affilato Shark Nose e luci dal taglio triangolare, con il coast-to-coast posteriore ora più in rilievo. Più grinta e sportività, insomma, che trova riscontro negli interni rivisti nelle finiture e nelle tecnologie. A centro plancia spicca il nuovo display touch da 12,9 pollici, nitido e dai colori brillanti, che apre la porta a menu intuitivi. Meno comodi i comandi touch per clima e audio, tramite una barra touch alla base dello schermo: una barra ora retroilluminata e perciò facile da individuare di notte. Bene il bagagliaio delle versioni con motore tradizionale: 380 litri. Meno bene le plug-in, che vedono ridursi la capacità a 270 litri.
Agile ed equilibrata, la Leon a 5 porte impressiona nella versione sportiva VZ. Non arriva ai livelli di potenza della versione station wagon, che può contare su una sofisticata trazione integrale, ma propone 300 CV e una trazione anteriore con differenziale autobloccante per una guida incisiva, entusiasmante e intuitiva. Ben piantata sulla strada, la Leon cambia comunque personalità in funzione del motore. Le versioni più gettonate saranno quelle con il TSI a quattro cilindri da 1,5 litri e 150 CV nelle versioni con cambio manuale o con cambio DSG a 7 rapporti che aggiunge la tecnologia mild-hybrid. Sempre interessante la variante Diesel, con la stessa cavalleria ma una coppia che aumenta da 250 a 360 Nm, per una ripresa molto più entusiasmante. Non mancano varianti plug-in hybrid chiamate e-Hybrid: con 204 o 272 CV che sfuggono al superbollo perché i cavalli oltre il limite sono elettrici e non vengono conteggiati. Potenti e silenziose, queste unità offrono una ripresa maiuscola e 119 km di autonomia nella guida elettrica.















































































