Yamaha aggiorna la gamma Tracer 7 che, nel 2026, beneficerà dell'opzione Y-AMT. Scopriamo come cambia quindi la moto della gamma Sport Touring, quali sono le differenze con le versioni ''standard'' e quando arriveranno.
Yamaha Tracer 7 e Tracer 7 GT Y-AMT 2026: novità, differenze
Le nuove Tracer 7 e Tracer 7 GT2026 saranno disponibili con cambio manuale – come quelle che ho provato – e, da ora, anche con cambio Y-AMT. Il sistema di cambio manuale automatizzato dice ''addio'' a leva del cambio e frizione, mentre guadagna i due pad per indice e pollice. Le Tracer 7 Y-AMT saranno quindi guidabili in modalità automatica, lasciando fare tutto a lei, oppure con l'uso delle sole dita in modo completamente manuale. Le nuove Tracer 7 e Tracer 7 GT con cambio Y-AMT si portano dietro anche un peso leggermente superiore, rispettivamente di 206 e 214 kg, vale a dire 3 e 2 kg più pesanti rispetto alle rispettive varianti con cambio tradizionale.
Yamaha Tracer 7 e Tracer 7 GT Y-AMT 2026: data di arrivo e prezzo
Le Yamaha Tracer 7 e Tracer 7 GT Y-AMT 2026 saranno disponibili negli stessi colori delle versioni manuali a partire da gennaio 2026. I prezzi saranno ufficiliazzati in seguito ma, tenendo presente quelli della sorella maggiore Tracer 9, è probabile cresceranno di circa 1.200-1.300 euro, con Tracer 7 Y-AMT intorno a quota 11.299 euro e Tracer 7 GT Y-AMT a 12.699 euro.