Prima del GP di San Marino, Martin, Bezzecchi e il team 'Aprilia hanno visitato la sede della Brembo
MotoGP 2025

Martin, Bezzecchi e Aprilia in visita alla Brembo, la fabbrica delle staccate


Avatar di Simone Valtieri, il 10/09/25

1 giorno fa -

Alla vigilia del Gran Premio di San Marino e della Riviera di Rimini, Jorge Martin, Marco Bezzecchi e il team Aprilia Racing hanno visitato la sede di Brembo

Il Gran Premio di San Marino e della Riviera di Rimini è ormai alle porte, ma prima di lanciarsi sul tracciato di Misano alcuni protagonisti della MotoGP hanno fatto tappa in un luogo speciale: la sede di Brembo, simbolo mondiale della tecnologia frenante. Jorge Martin, Marco Bezzecchi e una delegazione di Aprilia Racing guidata dal CEO Massimo Rivola hanno visitato la storica azienda bergamasca, accompagnati dai vertici del gruppo. Ad accoglierli c’erano infatti Matteo Tiraboschi, Presidente Esecutivo, Alberto Bombassei, Presidente Emerito, insieme al management della divisione Performance. Non solo celebrazioni per i 50 anni di presenza nelle competizioni, ma anche un vero e proprio viaggio dentro le innovazioni che hanno cambiato il Motorsport. All’ingresso, i piloti hanno trovato ad attenderli la RS-GP 2025 esposta davanti a una parete che raccontava mezzo secolo di sfide e vittorie, dalla Formula 1 al WorldSBK, fino al Motomondiale. Un incontro che ha unito due eccellenze italiane, nel segno della passione e della ricerca continua.

Dentro la tecnologia

Dopo i saluti istituzionali, Martin, Bezzecchi e la squadra Aprilia hanno raggiunto lo stabilimento Racing di Curno, cuore produttivo dei sistemi Brembo destinati alle corse. Qui hanno seguito da vicino i processi che portano alla nascita di pinze, dischi, pompe, pastiglie e persino dei cerchi Marchesini, veri gioielli di ingegneria per le due ruote. Per i piloti è stata l’occasione di vedere concretamente ciò che in pista fa la differenza in ogni staccata: Jorge Martin ha ricordato come a Misano si trascorra oltre il 30% del tempo in frenata, con decelerazioni da 300 a 80 km/h in appena quattro secondi. Bezzecchi, noto per il suo stile aggressivo, ha sottolineato quanta passione e competenza si nascondano dietro ogni dettaglio. La visita è diventata così un’esperienza formativa, capace di avvicinare ancora di più chi guida le moto a chi lavora ogni giorno per renderle più sicure ed efficienti.

Sinergia italiana

L’incontro non è stato soltanto celebrativo, ma anche un segnale chiaro del legame che unisce Aprilia Racing e Brembo, due realtà italiane che rappresentano l’eccellenza nel mondo. Massimo Rivola lo ha ribadito con forza, raccontando come conoscere da vicino i reparti produttivi significhi respirare entusiasmo e competenza. Per vincere in MotoGP serve un mix di tecnologia e passione, e Brembo è un partner strategico che garantisce ad Aprilia la possibilità di competere ai massimi livelli. La sinergia tra le due aziende è stata riconosciuta e celebrata anche dal personale presente: circa 250 collaboratori impegnati ogni giorno nello sviluppo di soluzioni innovative per le competizioni. La visita si è conclusa con i ringraziamenti reciproci, ma soprattutto con la consapevolezza che dietro ogni staccata spettacolare ci sono decenni di ricerca, mani esperte e una dedizione totale alla performance. Un filo diretto che dal cuore della Bergamasca arriva fino ai circuiti di tutto il mondo.


Pubblicato da Simone Valtieri, 10/09/2025
Tags
Gallery
  • Gallery - immagine 2#