- 14/09/25 - MotoGP San Marino e Riviera di Rimini 2025, le pagelle di Misano Adriatico
- 14/09/25 - MotoGP San Marino 2025. Marc Marquez fa 11 vittorie! Ma che Bezzecchi...
- 13/09/25 - MotoGP San Marino 2025. Bezzecchi espugna Misano, sua la Sprint! Marquez cade, podio Diggia!
- 12/09/25 - MotoGP San Marino 2025. Marquez precede tre italiani nel venerdì di Misano
La stagione europea della MotoGP si sta per concludere, nel weekend si disputerà il sedicesimo round stagionale, il Gran Premio di San Marino e della Riviera di Rimini sul Misano World Circuit intitolato all'indimenticato Marco Simoncelli. Marc Marquez arriva in Romagna con la voglia di consolidare la sua già rocciosa classifica e di preparare la sfida per il titolo in Giappone, mentre Alex Marquez punta a replicare la vittoria conquistata a Barcellona e regalare un risultato di prestigio al team di casa. Ma qui giocano in casa i nostri ragazzi: Francesco Bagnaia cerca il podio dopo una rimonta da P21 a P7 in Catalunya, mentre Marco Bezzecchi con la sua Aprilia è pronto a chiudere il divario di 40 punti tra i due sé e l'amico ducatista. Non si potrà non guardare anche a Jorge Martin, in ripresa dopo la lunga convalescenza, e ad Enea Bastianini (KTM) che punterà a confermare la forma mostrata in Catalunya, dove ha guidato la carica arancione con il podio alle spalle dei due Marquez. Pedro Acosta, dal canto suo, vorrà invertire il risultato e giocarsi la rivincita sul #23, mentre i loro colleghi Brad Binder e Maverick Vinales vorranno essere della partita. Anche Fabio Quartararo (Monster Energy Yamaha MotoGP) è in cerca di conferme dopo il quinto posto in Catalunya, supportato dall’esordio del nuovo V4 nelle mani del collaudatore Augusto Fernandez. Ma occhio a chi gioca più in casa di tutti in Romagna, i due centauri del VR46 Racing Team, Franco Morbidelli e Fabio Di Giannantonio, e Luca Marini con la Honda, che puntano a fare bene dopo qualche alto e basso, così come Fermin Aldeguer, pronto a sorprendere. Di seguito tutte le informazioni per non perdere neanche un minuto del secondo round italiano in calendario:
COME SEGUIRE LA MOTOGP IN DIRETTA? GLI ORARI TV SU SKY SPORT F1 HD E WEB SU MOTORBOX.COM
Venerdì 12 settembre
Prove libere 1: 10.45 – 11.30
Prequalifiche: 15.00 – 16.00
Sabato 13 settembre
Prove libere 2: 10.10 – 10.40
Qualifiche 1: 10.50 – 11.05
Qualifiche 2: 11.15 – 11.30
Sprint: 15:00
Domenica 14 settembre
Gara Moto3: 11.00
Gara Moto2: 12:15
Gara MotoGP: 14:00
COME SEGUIRE LA MOTOGP IN CHIARO? GLI ORARI TV SU TV8
Sabato 13 settembre
Qualifiche MotoGP: 10.50-11.30 (diretta)
Sprint MotoGP: 15:00 (diretta)
Domenica 14 settembre
Gara Moto3: 11.00 (diretta)
Gara Moto2: 12.20 (diretta)
Gara MotoGP: 14.00 (diretta)
LINK UTILI - GP DI SAN MARINO 2025
- RISULTATI & CRONACA: FP1, PREQUALIFICHE | FP2, QUALIFICHE, SPRINT | GARA
- ALBO D'ORO
- CLASSIFICA MOTOGP
- CALENDARIO MOTOGP
- LE CARATTERISTICHE DEL CIRCUITO - BY BREMBO
- LA FRENATA PIU IMPEGNATIVA - BY BREMBO
- IL METEO DEL GP
LE CARATTERISTICHE DEL CIRCUITO - BY BREMBO
Secondo i tecnici Brembo che lavorano a stretto contatto con tutti i piloti della MotoGP, il Misano World Circuit Marco Simoncelli da 4,226 km di lunghezza rientra nella categoria dei circuiti altamente impegnativi per i freni. In una scala da 1 a 6 vanta un indice di difficoltà di 4 complici 11 frenate al giro, 3 della categoria High, 6 Medium e 2 Light, per complessivi 28 secondi e mezzo. In gara ciascun pilota eserciterà un carico complessivo sulla leva del freno di oltre 1,1 tonnellate, il 2° valore più alto dell’annata dopo il GP Austria.
LA FRENATA PIÙ IMPEGNATIVA - BY BREMBO
Secondo i tecnici Brembo che lavorano a stretto contatto con tutti i piloti della MotoGP, il Misano World Circuit Marco Simoncelli da 4,226 km di lunghezza rientra nella categoria dei circuiti altamente impegnativi per i freni. In una scala da 1 a 6 vanta un indice di difficoltà di 4 complici 11 frenate al giro, 3 della categoria High, 6 Medium e 2 Light, per complessivi 28 secondi e mezzo. In gara ciascun pilota eserciterà un carico complessivo sulla leva del freno di oltre 1,1 tonnellate, il 2° valore più alto dell’annata dopo il GP Austria
IL METEO DEL GP
Venerdì 12 settembre: Soleggiato; temperatura 16°-25°; precipitazioni 0%; umidità 0%
Sabato 13 settembre: Parzialmente nuvoloso; temperatura 18°-26°; precipitazioni 0%; umidità 0%
Domenica 14 settembre: Parzialmente nuvoloso; temperatura 15°-24°; precipitazioni 0%; umidità 0%




