MotoGP San Marino e Riviera di Rimini 2025, la cronaca di qualifiche e Sprint Race
MotoGP 2025

MotoGP San Marino 2025. Bezzecchi espugna Misano, sua la Sprint! Marquez cade, podio Diggia!


Avatar di Simone Valtieri, il 13/09/25

1 ora fa - Bezzecchi trionfa davanti ad Alex Marquez e Di Giannantonio. Bagnaia disperso

Bezzecchi conduce dal primo all'ultimo giro la Sprint di Misano, tranne nei giri 6-7, quello in cui Marquez lo passa e poi si stende! Podio Di Giannantonio, Bagnaia disperso
Benvenuto nello Speciale MOTOGP SAN MARINO 2025, composto da 2 articoli. Seleziona gli articoli di tuo interesse cliccando il sommario MOTOGP SAN MARINO 2025 qui sopra, oppure scorri a fondo pagina la panoramica illustrata dell'intero speciale!

Il sabato del Gran Premio di San Marino e della Riviera di Rimini si apre con le qualifiche e con la pole position di Marco Bezzecchi e dell'Aprilia nella gara di casa. Il pilota riminese è stato quello che ha commesso meno errori, prendendosi la prima casella con il tempo di 1:30.134! Con lui la prima fila se la prendono, a meno di un decimo, Alex Marquez (Ducati) e Fabio Quartararo (Yamaha), mentre sono state qualifiche tribolate per Marc Marquez, al quale non è entrato il secondo run e, pur con un potenziale ben maggiore, si deve accontentare del quarto tempo, a 218 millesimi dal Bez. Con lui in seconda fila ci saranno Luca Marini (Honda) e Fabio Di Giannantonio (Ducati), mentre entra un buon giro, ma non sufficiente, a Pecco Bagnaia, soltanto ottavo ma a 280 millesimi dalla pole. In terza fila anche Pedro Acosta (KTM), caduto nel corso del primo run, mentre in quarta scatteranno Fermin Aldeguer (Ducati), Jorge Martin (Aprilia) e Joan Mir (Honda). Dalla Q1 erano saliti un indemoniato Quartararo e Aldeguer, che ha preso quasi 4 decimi dal francese. Primo degli esclusi Miguel Oliveira, che scatterà 13° con la sua Yamaha, davanti alle Aprilia dl Team Trackhouse di Raul Fernandez e Ai Ogura, entrambi con lo stesso identico tempo. Sesta fila per le KTM di Brad Binder e Maverick Vinales e per la Yamaha di Alex Rins, mentre è caduto rovinosamente Enea Bastianini, fortunatamente senza conseguenze per lui, tranne quella di partire in 20° posizione, compresso tra la Honda di Johann Zarco e la Yamaha di Jack Miller. Ultima fila, infine, per il tester Yamaha Augusto Fernandez e per la solita Honda di Somkiat Chantra, staccato più di un secondo da Miller, ultimo dei piloti ufficiali.

Il trionfo del ''GarBez'', Marc Marquez cade quando è in testa

Nel pomeriggio scatta l'ora di concretizzare quanto costruito al mattino e Marco Bezzecchi, che sul casco ha una dedica al ''GarBez'' di Aldo, Giovanni e Giacomo (la gamba da 30.000 lire del film Tre Uomini e una Gamba), fa la sua personale opera d'arte, vincendo la Sprint sulla pista di casa. Marco scatta benissimo al via ma Marc Marquez lo mette sotto pressione sin dalla curva 1, e dopo sei giri trova il varco giusto per prendersi la testa, alla curva 6. Il tentativo di staccare Bez, però, va male, perché nella tornata successiva Marc si stende in curva 15 e lancia la sua moto sulle barriere. Bezzecchi riprende la testa e non la molla più, trionfando davanti al pubblico di casa in delirio e a un box Aprilia estasiato dal suo pilota, e dai progressi della RS-GP.

Alex Marquez e Di Giannantonio sul podio, naufraga Bagnaia

Non è il solo a fare festa il Bez, con lui sul podio salgono Alex Marquez e Fabio Di Giannantonio, che riesce a limitare il compagno di team Franco Morbidelli e a chiudergli ogni porta fino alla fine. Quinto posto per l'ottimo Pedro Acosta su KTM, che ha preceduto allo sprint il ducatista Fermin Aldeguer. Chiudono la top ten un buon Luca Marini, settimo e migliore tra le Honda, poi le Aprilia di Jorge Martin e Raul Fernandez e la KTM di Enea Bastianini. Crisi senza fine per Francesco Bagnaia, che già in partenza scivola all'11° posto per poi retrocedere di altre quattro posizioni, salvo recuperarne due con le cadute di Marquez e di Fabio Quartararo, che era splendido quarto quando, dopo soli 5 giri, si è steso in cuva 2. Meglio dell'italiano anche Zarco e Ogura, mentre alle sue spalle solo Miller, Vinales, Oliveira, Rins, Augusto Fernandez e Chantra. Si è ritirato anche Brad Binder, perproblemi alla catena sulla sua KTM. Non cambia di molto la classifica, con Marquez sempre imprendibile e Bezzecchi che si porta a -28 dal terzo posto di Bagnaia.

Risultati Qualifiche MotoGP San Marino 2025

Risultati Gara Sprint MotoGP San Marino 2025

VEDI ANCHE




Pubblicato da Simone Valtieri, 13/09/2025
Tags
MotoGP San Marino 2025