MotoGP San Marino e Riviera di Rimini 2025, la cronaca del Gran Premio di Misano Adriatico
MotoGP 2025

MotoGP San Marino 2025. Marc Marquez fa 11 vittorie! Ma che Bezzecchi...


Avatar di Simone Valtieri, il 14/09/25

4 ore fa - Marc Marquez trionfa a Misano sfruttando l'unico errorino commesso da Bezzecchi

Marc Marquez trionfa a Misano Adriatico sfruttando l'unico errorino commesso da un Bezzecchi sontuoso! Terzo Alex Marquez, davanti a Morbidelli e Diggia. Cade Bagnaia
Benvenuto nello Speciale MOTOGP SAN MARINO 2025, composto da 4 articoli. Seleziona gli articoli di tuo interesse cliccando il sommario MOTOGP SAN MARINO 2025 qui sopra, oppure scorri a fondo pagina la panoramica illustrata dell'intero speciale!

Marc Marquez vince il Gran Premio di San Marino e della Riviera di Rimini, la sua 11° vittoria quest'anno nelle gare domenicali, cui si sommano 14 Sprint: una dittatura. Niente di facile, però, per Marc Marquez, che deve tenere a bada tutto il pomeriggio un Marco Bezzecchi indomabile, che commette un solo errorino quest'oggi, va largo al Carro quando si alza il vento, e viene castigato. Ma non è importante, conta la consistenza messa in pista dal riminese e dalla casa di Noale, unica Aprilia in mezzo al solito nugolo di Ducati. Alle spalle dei primi due, infatti, ci sono ben quattro moto di Borgo Panigale, per un trionfo della tecnologia italiana: Alex Marquez (coi primi solo nei primi giri), Franco Morbidelli, Fabio Di Giannantonio e Fermin Aldeguer. Settimo un altro italiano, i quarto in top 7: Luca Marini. Gli altri due sono caduti: Enea Bastianini e soprattutto Francesco Bagnaia, che scava ancora più in provondo alla fossa in cui si è cacciato, scivolando quando era settimo. In ottava posizione Fabio Quartararo, calato dopo un avvio positivo (era quarto), poi Oliveira e Binder chiudono la top ten, mentre raccolgono punticini Raul Fernandez, Miller, Martin, Augusto Fernandez e Chantra. Zarco, caduto al primo giro con Mir, 16° a un giro, mentre sono caduti, oltre ai già citati, anche Ogura, Vinales, Acosta (quando era quarto) e Rins. In classifica generale Marc Marquez ha ora 182 punti di margine sul fratello Alex, e proverà a vincere il suo nono titolo mondiale già in Giappone, tra due settimane. Bagnaia, invece, dovrà sudare sette camicie per arginare questo Bezzecchi, che ora vede il terzo posto lontano solo 8 punti.

Pronti, partenza, via! Ed è subito Bez-Marquez

Cielo coperto sopra Misano e temperature ben più fresche rispetto alla giornata di ieri spingono i piloti alla prudenza, quasi tutti con la medium al posteriore (tranne Ogura e Chantra con la Soft). Prima del via Jorge Martin ha un problema sulla sua Aprilia e non fa in tempo a schierarsi, pena: due long lap penalty da scontare a inizio gara. Tutto liscio per gli altri che si allineano sulla griglia e scattano allo spegnimento dei semafori. Sembra un replay della Sprint di ieri con Bezzecchi che mantiene la prima posizione e Marc Marquez che si fionda subito in seconda piazza beffando il fratello (con la bellissima livrea dedicata a Fausto Gresini). Questi tre riescono ad aprire subito un gap su Fabio Quartararo, quarto, davanti a Morbidelli (scattato molto bene al via...), Acosta e Di Giannantonio. Ottavo Bagnaia con Aldeguer e Marini che chiudono la top ten. Caduti, nel corso del primo giro, Zarco e Mir, sembra senza conseguenze. Il francese riparte, lo spagnolo abdica. Cade e si ritira anche Ai Ogura.

Acosta: tuoni, fulmini e catene rotte! KTM giù anche con Vinales

Il primo bel sorpasso in corso di gara avviene al giro 4 con Acosta che infila la sua KTM tra il cordolo e Morbidelli, prendendosi la quinta piazza. Bezzecchi e i due Marquez procedono compatti, mentre Quartararo è staccato già di quasi 1''5 quando sono passati solo 4 giri. Lo spagnolo ci prova poco dopo con il francese, incrociandoci le traiettorie senza fortuna. Cade, intanto, anche Maverick Vinales quando era 17°. Sono in tanti a dover scontare doppi long lap penalty: Fernandez, Rins e Martin, scontandoli tra giro 4 e 5 e andando a finire in fondo alla classifica tutti e tre. Davanti, Acosta riesce finalmente a passare Quartararo, salendo in quarta posizione, a 1''5 da Alex Marquez, che chiude il terzetto di testa. Al giro 8 di 27 Marc abbassa i suoi tempi e si avvicina di nuovo a Bezzecchi, ed ecco il primo colpo di scena: rottura sulla moto di Acosta che si ritira!

Bagnaia cade alla curva del Tramonto. 

Pochi instanti dopo Francesco Bagnaia cade al Tramonto, una metafora della sua stagione, se non fosse che è già tramontata da tempo. Forza Pecco, si guarda al 2026. Cade poco dopo anche Alex Rins, anche per lui piove sul bagnato. Davanti Bezzecchi e Marquez staccano Alex Marquez e accendono le polveri... lo spagnolo pressa l'italiano, mentre Alex è staccato di oltre un secondo al 10° passaggio. Dietro di lui Morbidelli bracca Quartararo mentre Di Giannantonio non è lontano, ma si è un po' staccato. Aldeguer e Marini procedono all'unisono, mentrela top ten è chiusa da Oliveira e Binder.

Bez va largo, Marquez si infila e va al comando!

L'attacco di Marquez non arriva ma il sorpasso sì: Bez fa un errore in curva 8, va largo e Marquez si infila prendendosi la prima posizione. Ora Marc prova a staccare l'italiano mentre un altro italiano cade, è Enea Bastianini con la KTM. Anche per lui giornata molto difficile. Marc Marquez al comando riesce a aprire un piccolo gap tra sé e Bez, di 6-7 decimi ma il vincitore della sprint di ieri non molla. Suo fratello Alex è solitario in terza piazza, mentre Morbidelli cerca di passare Quartararo ma non trova un varco, fino al giro 15, quando si infila alla Quercia e passa, prendendosi la quarta posizione.

Bezzecchi pressa Marquez, la quiete prima della tempesta?

Non molla Marco Bezzecchi che resta nella scia di Marquez e si riporta a 3 decimi dall'iberico. Alex non è lontanissimo, a un secondo e spicci dall'Aprilia, mentre Morbidelli deve recuperare quasi 5'' se vuole salire sul podio davanti al pubblico di casa. Quartararo, invece, ora ha un problema che si chiama come lui, Fabio, ma che di cognome fa Di Giannantonio. Aldeguer, Marini, Oliveira e Binder completano la top 10 quando mancano 10 giri al termine. Chi gira più vloce di tutti non sono i primi due, bensì il terzo, che inizia a rosicchiare un po' di terreno su Marquez e Bezzecchi. Cambia la classifica quando Quartararo crolla di botto dalla quinta alla ottava posizione, passato da Diggia, Aldeguer e Marini. Davanti i primi due sono sempre appiccicati ma a questo punto Marc aumenta i giri e scende sotto l'1''32. Bez lo segue... mancano 8 giri al termine.

Marquez e Bezzecchi girano da qualifica! Sempre vicinissimi...

Marc spreme la sua Ducati e qualche riesce a mettere un paio di decimini in più tra sé e il rivale, che però non molla. 31''7 vs 31''8, poi 31''5 vs 31''4. Restano insieme i primi due, mentre si stacca un po' di più Alex Marquez, davanti ai due piloti del VR46 Racing, Morbidelli e Di Giannantonio. Arriva a 6 giri dal termine il tirone giusto: Marquez fa 31''3, Bez 31''5. Al giro successivo il divario tra i due resta identico, poi ancora Marquez guadagna ma Bezzecchi non si arrende. I decimi restano quattro. Nessun sorpasso, nessun attacco, ma la gara è tesissima, si vive sul filo di un rasoio. A 3 giri dalla fine Bezzecchi è a 3 decimi da Marquez e fa il giro veloce in 1'31''357! Non è finita, ma Marc è un osso adamantino da rosicchiare! 

Trionfa Marquez. Bezzecchi tutto cuore, è secondo!

Bezzecchi non molla fino alla fine, Marquez resiste. A due giri dalla fine è mezzo secondo il vantaggio dell'iberico che fa 1:31.290! All'italiano serve un piccolo errorino da parte di Marquez, ma non arriverà. Marc Marquez vince il suo sesto GP a Misano Adriatico! Secondo un eroico Marco Bezzecchi. Ducati, Aprilia e poi ancora Ducati con Alex Marquez. E di nuovo tre Ducati con Morbidelli, Di Giannantonio e Aldeguer. Settimo Marini con la Honda, poi le Yamaha di Quartararo e Oliveira e la KTM di Binder. A punti anche Raul Fernandez, Miller, Martin, Augusto Fernandez e Chantra. Zarco chiude con un giro di ritardo, tutti gli altri si sono ritirati.

Griglia di Partenza MotoGP San Marino 2025

Risultati Gran Premio MotoGP San Marino 2025

VEDI ANCHE




Pubblicato da Simone Valtieri, 14/09/2025
Tags
MotoGP San Marino 2025