Il venerdì del Gran Premio di San Marino e della Riviera di Rimini si apre con un italiano al comando: Franco Morbidelli. Il pilota del VR46 Racing Team è stato il migliore sulla pista amica di Misano Ariatico, chiudendo la mattinata con il tempo di 1:31.342. Nelle battute finali, poi, il ducatista ha anche commesso un piccolo errore, perdendo l'anteriore e finendo a terra in curva 10. Alle sue spalle si è piazzato Fabio Quartararo con la Yamaha, saccato di circa due decimi e mezzo. Terzo il suo compagno di team Fabio Di Giannantonio praticamente lo stesso tempo del francese (5 i millesimi tra i due). I fratelli Alex e Marc Marquez mettono le rispettive Ducati ai piedi del podio virtuale, mentre Luca Marini conferma la solidità raggiunta issandosi in sesta piazza con la Honda. Settimo posto per la prima delle KTM, quella di Pedro Acosta, mentre l'Aprilia più veloce è quella di Marco Bezzecchi, che comanda un trio di moto di Noale davanti a Raul Fernandez e Jorge Martin. I distacchi in top ten sono contenuti entro il mezzo secondo. Così così la mattinata di Francesco Bagnaia, che nel ''giardino di casa'', così come l'ha definito ieri, inizia con un 11° posto a poco meno di 6 decimi dal ''Morbido''. Dietro di lui Joan Mir (Honda), Jack Miller (Yamaha), Miguel Oliveira (Yamaha) ed Enea Bastianini, per ora un po' attardato (8 decimi) con la sua KTM. Fuori dalla Top 15 un terzetto iberico Aldeguer-Vinales-Rins, mentre il giapponese Ogura è 19°, davanti alla KTM di Binder e alla Yamaha della wild card Augusto Fernandez, che lunedì nei test proverà la rivoluzionaria Yamaha M1 col motore V4. Chiudono la clasifica le Honda del team di Lucio Cecchinello guidate da Johann Zarco e Somkiat Chantra.
Suspended for 10 minutes ⏸️
— MotoGP™🏁 (@MotoGP) September 12, 2025
Fastest 🚀
Ends FP1 with a crash 💥
Franky's morning was quite...hectic 😅#SanMarinoGP 🇸🇲 pic.twitter.com/pPxyY88vIu
Marquez sempre al top. Bene Bez e Morbidelli, Bagnaia c'è!
Al pomeriggio si comincia a tirare tra le curve romagnole e Marc Marquez, come suo solito, non si tira indietro. È suo il miglior tempo di giornata, un ottimo 1:30.480, lontano meno di mezzo secondo dal record della pista stabilito lo scorso anno da Pecco Bagnaia. Il ducatista ha preceduto nella cronotabella l'ottimo Marco Bezzecchi e il leader della mattinata, Franco Morbidelli. Bagnaia, che nelle libere del mattino era stato solo 11°, è apparso più a suo agio in sella nel pomeriggio, siglando in anticipo un tempo che lo qualificasse senza problemi alla Q2 (sarà quarto, alla fine) e dedicndo gli ultimi minuti di ''practice'' a girare con la GP-25 per trovare maggiore feeling in vista della sessioni che contano davvero. Alex Marquez, vincitore in Catalunya, chiude la top 5, mentre da segnalare anche l'ottima prova dei piloti titolari Honda, Joan Mir e Luca Marini, che hanno chiuso in 6° e 7° posizione, su tempi simili a quelli di Bagnaia. Gli ultimi tre piloti ad aver guadagnato il pass diretto per la Q2 sono Jorge Martin, Pedro Acosta e Fabio Di Giannantonio, con il campione del mondo sempre più a proprio agio in sella alla RS-GP, il giovane iberico migliore delle KTM e il Diggia a rischiare l'eliminazione, dopo una prima parte di sessione più convincente.
Mighty Marc at Misano 💥@marcmarquez93 edges out three home heroes on Friday 👊#SanMarinoGP 🇸🇲 pic.twitter.com/PLOGbg7HnU
— MotoGP™🏁 (@MotoGP) September 12, 2025
Quartararo e Bastianini finiscono in Q1, Vinales in crescita
Veniamo alle note dolenti. Il primo degli esclusi dalla Q2 è il francese Johann Zarco, comunque in netta ripresa rispetto alle difficoltà del mattino. Fuori anche Fabio Quartararo, su una pista che in passato ha sempre privilegiato le doti della sua Yamaha. Out anche le KTM di Brad Binder e di un Maverick Vinales apparso comunque in ripresa rispetto alle ultime uscite, non ancora al 100% dopo il brutto infortunio alla spalla che si trascina da mesi. Fa ancora peggio Enea Bastianini, soltanto 17° e superato anche da Raul Fernandez e da Jack Miller, e a deludere è anche il giovane iberico Aldeguer, 18° davanti alla wild card Augusto Fernandez. Nelle retrovie finiscnoo Rins, Ogura, Oliveira e Chantra. Tante le cadute di giornata, tutte fortunatamente senza conseguenze: Zarco, Mir, Augusto Fernandez, Miller tra gli altri.
A painful one for @JoanMirOfficial at Turn 9
— MotoGP™🏁 (@MotoGP) September 12, 2025
Is P4 enough to keep his Q2 spot with a little over 2 minutes to go? 🤔#SanMarinoGP 🇸🇲 pic.twitter.com/M0SGQakZsl
Risultati Prove Libere 1 MotoGP San Marino 2025
Franky can relax 🙌
— MotoGP™🏁 (@MotoGP) September 12, 2025
Morbidelli tops FP1 ahead of Quartararo and @FabioDiggia49 🏁#SanMarinoGP 🇸🇲 pic.twitter.com/wJukzOHLy5
Risultati Prequalifiche MotoGP San Marino 2025
A strong showing from @marcmarquez93 at Misano but watch out for the Italians 🔥#SanMarinoGP 🇸🇲 pic.twitter.com/V1czPJxGkI
— MotoGP™🏁 (@MotoGP) September 12, 2025