Prezzi e quotazioni usato Ssangyong Tivoli(MY 2015, 2020)

Ssangyong Tivoli
Crossover compatta dal look personale, ben confezionata e personalizzabile. La SsangYong Tivoli è solo 2WD, ha un valido motore diesel e c'è anche a GPL.
Marca / Modello | Ssangyong Tivoli |
Prezzi a partire da: | 21.000 € |
Garanzia: | 5 anni / 100.000 km |
Omologazione: | Euro6d-Temp |
Numero posti: | 5 |
Valutazione Media: |
Stile personale Ha una linea gradevole, pulita e moderna: il design della Tivoli ci pare ben studiato.
Guida gradevole Non ha la pretesa di essere un'auto sportiva, ma si guida bene in ogni situazione. A patto di scegliere bene motore e cambio...
Sfruttabilità bagagliaio Il piano di carico è livellato rispetto alla soglia solo grazie a un'imbottitura che ruba parecchi litri di capacità.
Visibilità posteriore Non fosse per la telecamera, le manovre in retromarcia sarebbero complicate
Diesel, trazione anteriore e cambio automatico: è questa la ricetta per la Tivoli perfetta.
Vale senz'altro la pena di considerare le verniciature bicolore.
Modello | 2024 | 2023 | 2022 | 2021 | 2020 | 2019 | 2018 | 2017 |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
12.600 | 11.600 | 9.900 | 9.200 | 7.400 | 6.300 | - | - | |
13.500 | 12.400 | 10.600 | 9.900 | 7.900 | 6.800 | - | - | |
14.600 | 13.400 | 11.400 | 10.700 | 8.500 | 7.300 | - | - | |
14.100 | 12.900 | 10.900 | 10.200 | 8.000 | 6.800 | - | - | |
15.100 | 13.800 | 11.700 | 11.000 | 8.600 | 7.300 | - | - |
Compatta crossover di 4,20 metri, la Tivoli ha un design moderno e originale, con interessanti verniciature con il tetto a contrasto. L'abitacolo colpisce per le plastiche, che sono generalmente morbide e dal design moderno: la qualità percepita è cresciuta rispetto a quella delle SsangYong precedenti. Quanto ai motori, si può sceglliere tra quelli a benzina, a GPL o diesel: tutti da 1,6 litri di cilindrata. In opzione c'è persino il 4x4.
Alla guida la Tivoli è gradevole, specie se dotata del motore diesel e del cambio automatico (firmato Aisin, la stessa che fornisce le trasmissioni per le Mini e le BMW a trazione anteriore). Tolta una frenata non molto aggressiva e uno sterzo non particolarmente preciso, la SsangYong più alla moda della gamma si destreggia bene in ogni circostanza. Meno positivo il giudizio sulla versione a benzina, che manca un po' di brio: con questa motorizzazione, va meglio il cambio manuale.