Prezzi e quotazioni usato Seat Alhambra(MY 2010, 2011, 2013, 2015)

Seat Alhambra

Spazio a iosa, sette posti ma non solo. La Seat Alhambra si guida a tratti come una berlina, con più gusto se c'è il DSG. C'è anche a trazione integrale.

MY 2010/2015A partire da 30.140 €
Scheda tecnica
Marca / ModelloSeat Alhambra
Prezzi a partire da: 43.700 €
Garanzia: 2 anni / km illimitati
Omologazione: Euro6d
Numero posti: 7
Valutazione Media:
PRO

Qualità Spagnola sì, ma solo di passaporto: pensiamola piuttosto come una tedesca in…vacanza

Abitabilità Fino a 7 persone, fino a 2.430 litri di spazio per i bagagli. Per famiglie prolifiche e disordinate

Tecnologia Regolazione attiva dell'assetto, MirrorLink, gesture control. Alhambra testa di ponte verso il futuro

CONTRO

Cambio Non proprio scivolosi come saponette gli innesti del manuale. E il DSG si fa desiderare (non è su tutte le versioni)

Design Più moderno dopo il restyling, ma pur sempre un passo indietro rispetto alle più brilllanti della categoria

Quale versione scegliere

Un solo motore (2.0 TDI), diverse configurazioni. Noi scegliamo quella con 150 cavalli di potenza e il cambio automatico DSG, rinunciando invece alla trazione integrale 4Drive (+100 kg).

Quale colore scegliere

Signorile in Marrone Quercia o in Beige Piramide, ma per cavalcare il suo spirito vacanziero mettiamo nel carrello anche Rosso Romance e Blu Notte.

Quotazioni Alhambra
Modello20242023202220212020201920182017
- - - - 16.200 13.900 - -
- - - - 15.700 13.500 - -
- - - - 17.000 14.600 - -
- - - - 17.400 15.000 - -
- - - - 16.700 14.400 - -
- - - - 16.300 14.000 - -
Com'è la Alhambra?

Intensamente rinnovata sotto ogni aspetto nel corso del 2015, la Alhambra rivela il proprio carattere giovane e dinamico mediante proporzioni equilibrate, tratti essenziali e passaruota marcati che ne fanno in generale una vettura dalla presenza importante (484 cm la lunghezza) ma dal look abbastanza sportiveggiante. Abitacolo arioso e configurato per ospitare fino a sei passeggeri più guidatore, mentre la componentistica rispecchia gli alti standard del Gruppo Volkswagen. E il bagagliaio? Sissignori, è da vera monovolume: 300 litri di spazio anche coi seggiolini di terza fila in posizione.

Come va la Alhambra?

L'Alhambra è concepita per i lunghi viaggi relax a pieno carico, logico quindi che preferisca assaporare l'asfalto dritto di statali ed autostrade che non lingue di bitume eccessivamente tortuose. Anche perché il peso non è indifferente (attorno a 1,8 tonnellate) e le sospensioni orientate al comfort piuttosto che alla guida di traverso. Quanto alla città, la Mpv catalana si destreggia meglio del previsto grazie a un raggio di sterzata da compatta (inferiore ai 6 metri). I parcheggi a filo non sono un problema: le porte posteriori scorrevoli risparmiano eventuali bussate contro muretti e carrozzerie altrui.

Agos ad