Come è
Le sembianze da fuoristrada sportivo, con silhouette, sbalzi e coda corta da coupé, rendono Volkswagen T-Roc subito riconoscibile: tratti molto decisi, di più rispetto a Tiguan. In allestimento Advanced, il design può contare anche su fari a Led con luci sottili e firma luminosa immediatamente riconoscibile. All'anteriore, luci diurne e frecce sono riunite in un unico motivo circolare e hanno un alloggiamento a sé stante, mentre la doppia griglia per mascherina e radiatore allarga il frontale, donandogli maggiore presenza su strada. A dispetto delle apparenze, T-Roc è davvero compatta: 423 cm di lunghezza, in compenso il bagagliaio corre da 445 a 1290 litri, né all'interno manca spazio, soprattutto per conducente e passeggero anteriore.
Come va
Subito si percepisce la vocazione tutta dedita al comfort di T-Roc, B-Suv che tuttavia rimane sempre stabile anche quando si decide di affrontare una curva in maniera allegra: merito soprattutto dello sterzo, preciso e sensibile. T-Roc si guida come una berlina, ma l'architettura alta da mini-sport utility trasmette una sensazione di sicurezza maggiore: hai tutta la strada ben visibile e sempre sotto controllo. Davvero elastico il 2 litri turbodiesel di Volkswagen: ottima in particolare la spinta ai bassi, che permette di togliersi qualche soddisfazione nei tratti misti senza strafare con il cambio. Già, il DSG a 7 rapporti è una garanzia e lo conosciamo bene. Inoltre, i piccoli paddle al volante invogliano l'utilizzo sportivo.