Tra le tante novità che accenderanno i riflettori di EICMA 2025, il KL Brera 350 GT si candida tra le più interessanti nel mondo degli scooter. Un modello che porta avanti la filosofia del comfort totale, arricchendola con tocchi di design e tecnologia da vera ammiraglia urbana.
Gli pneumatici da 120/70-14” all’anteriore e 150/70-13” al posteriore qualificano immediatamente il Brera come uno scooter a ruote basse, con tutti i sottintesi del caso: agilità, facilità di guida, buoni appoggi, ma anche un pizzico di sensibilità in più alle buche. Oltre a un vano sottosella più ampio dei modelli a ruote alte.
Design: eleganza protetta
La prima cosa che salta all’occhio è quello che la Casa chiama “protettore dello scudo anteriore”, un elemento che dona ulteriore caratterizzazione al frontale ma aggiunge anche una ''protezione superiore durante la guida''.
Le linee sono molto sportive, spigolose e affilate, esaltate da grafiche vivaci. Le proporzioni sono da gran turismo e il parabrezza regolabile in altezza fornisce una protezione aerodinamica, per così dire, personalizzata.
Il display TFT ora offre più possibilità di personalizzazione, permettendo di adattare l’esperienza di guida ai propri gusti. Il comfort resta uno dei punti forti del Brera 350 GT: sella ergonomica e una posizione di guida naturale che invita a macinare chilometri. Con una seduta a790 mm da terra che non impensierisce i corti di gamba.

Motore e prestazioni
Sotto la scocca lavora un monocilindrico 4 tempi SOHC da 330 cc, capace di erogare 27,5 CV a 7.000 giri/min e 30,5 Nm di coppia a 5.500 giri/min. Il serbatoio da 15 litri promette buone percorrenze e il peso del veicolo è di 208 kg in ordine di marcia.
A garantire sicurezza e controllo ci pensa un impianto frenante a doppio disco anteriore, con dischi a margherita e pinze ad attacco radiale.
Il prezzo del nuovo KL Brera 350 GT è di 5.390 euro (IVA e messa in strada incluse): scoprilo sul sito ufficiale kl-motors.com/brera-gt/.




