Voge SR125 GTS: caratteristiche, motore e dotazioni, prezzo dello scooter GT
EICMA 2025

Voge SR125 GTS svelato a EICMA 2025: caratteristiche, motore e dotazioni


Avatar di Danilo Chissalé, il 05/11/25

1 ora fa - Look sportivo, animo ultra pratico. Lo scooter GT Voge in dettaglio

La gamma scooter di Voge si amplia con SR125GTS, uno scooter GT sportivo e compatto, pratico e funzionale. Tutti i dettagli da sapere

A EICMA, Voge presenta il nuovo scooter SR125 GTS, entry level nel segmento GT urbano che unisce richiami stilistici sportivi a dotazioni pensate per l’uso quotidiano. Avrà quello che serve per catturare l'attenzione dei giovani? Il tempo ce lo dirà, nel frattempo vi racconto le sue caratteristiche tecniche.

Stile e dotazione

Il Voge SR125GTS va a completare la gamma che prevede un GT tradizionale e uno dalla vocazione più adventure. Rispetto ai compagni di gamma ha un design mostra più dinamico e sportivo, con dettagli che richiamano le ali aerodinamiche delle sportive e anche le luci a LED puntano a lasciare il segno. 

Voge SR125GTS, il sottosellaVoge SR125GTS, il sottosella

Nonostante l'aspetto, però, il GTS ha comunque una spiccata praticità, con un vano sottosella capiente (c'è spazio per un casco), portapacchi posteriore in alluminio con maniglie integrate per il passeggero, vano nel retroscudo con doppia presa USB. Per chi userà lo scooter anche d'inverno faranno senz'altro comodo sella e manopole riscaldabili, così come controllo di trazione e ABS, per le giornate in cui l'asfalto non offre la giusta tenuta. Sportivo, pratico ma anche hi-tech, con doppia dash-cam e strumento LCD a retroilluminazione negativa con navigazione TBT integrata.  

Motore e ciclistica

Rispetto agli altri 125 in gamma, iIl motore monocilindrico 4 tempi da 124,8 cc, raffreddato a liquido, con quattro valvole è leggermente più performante: la potenza dichiarata è di 12,3 CV a 8.750 giri/min e la coppia massima è di 12 Nm a 6.500 giri/min, con velocità massima di 100 km/h dichiarata dal costruttore. Il motorino d’avviamento è integrato nello statore per avviamenti più rapidi. Stando a quanto afferma Voge, il consumo medio supera i 35 km/l, combinando prestazioni vivaci con consumi contenuti.

Nulla di rivoluzionario da segnalare in quanto a dotazione ciclistica, SR125GTS adotta un classico telaio tubolare in acciaio, abbinato ad una forcella telescopica e due ammortizzatori posteriori con precarico regolabile. L’impianto frenante è a doppio disco con ABS e include freno di stazionamento. I cerchi misurano 14” davanti e 13” dietro per massimizzare maneggevolezza e reattività, seppur leggermente a discapito del comfort sulle asperità.

Dimensioni, ergonomia e prestazioni

Voge SR125GTSVoge SR125GTS

La sella è posta a 775 mm da terra e l’interasse è di 1.320 mm, valori che rendono il SR125 GTS accessibile e maneggevole anche per piloti di statura contenuta. Il peso dichiarato è di 138 kg. L’ergonomia è studiata per offrire comfort e spazio a bordo al pilota quanto al passeggero, con pedane dedicate e maniglioni di sostegno posteriori.

Caratteristiche tecniche principali

  • Motore monocilindrico 4 tempi 124,8 cc;
  • Potenza 12,3 CV a 8.750 giri/min;
  • Coppia 12 Nm a 6.500 giri/min;
  • Raffreddamento liquido;
  • Avviamento con motorino integrato nello statore;
  • Telaio tubolare in acciaio; forcella telescopica anteriore; doppio ammortizzatore posteriore regolabile;
  • Freni a doppio disco con ABS; freno di stazionamento;
  • Cerchi 14” anteriore, 13” posteriore;
  • Peso 138 kg; sella 775 mm; interasse 1.320 mm;
  • Consumo dichiarato superiore a 35 km/l; velocità massima circa 100 km/h.

Prezzo e data d'arrivo

Al momento non è ancora stato ufficializzato il suo listino, ma è probabile che sarà in linea con la variante adventure, proposta a 3.199 euro. Lo scooter dovrebbe arrivare entro la primavera 2025. 

VEDI ANCHE




Pubblicato da Danilo Chissalè, 05/11/2025
Tags
Gallery
  • Gallery - immagine 2#
Vedi anche