Voge Brivido 125 S: prezzo, caratteristiche, data d'arrivo nella naked
EICMA 2025

Voge Brivido 125 S: la nuova naked sportiva presentata a EICMA 2025


Avatar di Danilo Chissalé, il 05/11/25

1 ora fa - La Brivio 125 S cresce nelle dimensioni e nella dotazione. Tutti i dettagli

Una ciclistica più matura e accogliente, abbinata a un po' di tecnologia in più, a EICMA debutta la naked Voge Brivido 125 S

A EICMA 2025, Voge ha svelato la Brivido 125 S, una naked sportiva che va ad affiancare la sorella Brivido 125 R, scopriamo insieme cosa c'è di nuovo, le caratteristiche tecniche, la data d'arrivo e il prezzo.

Stile e dotazione

Voge Brivido 125 S, la strumentazione con navigazione TBTVoge Brivido 125 S, la strumentazione con navigazione TBT

La Brivido 125 S si presenta con un look familiare seppur leggermente differente rispetto alla ''sorellina'', il diminutivo è figlio del fatto che la versione S ha una struttura ossea più massiccia, più adatta ad ospitare i ragazzini di oggi... che sembrano cresiuti a suon di alimenti OGM. L’impianto di illuminazione è full LED, mentre il cruscotto LCD con grafica bianca su sfondo nero include una funzione di navigazione semplificata con frecce. Tra le dotazioni spiccano ABS e controllo di trazione (TCS), entrambi di serie.

Motore e ciclistica

Il motore che spinge la Brivido S è lo stesso della naked 125 attualmente in commercio, un monocilindrico da 124,8 cc con distribuzione DOHC a 4 valvole e raffreddamento a liquido. La potenza dichiarata è di 14,7 CV a 9500 giri/min, con una coppia massima di 12 Nm a 8000 giri/min. La trasmissione è a 6 rapporti con finale a catena.

Voge Brivido 125 S, il telaio è di derivazione Brivido 300Voge Brivido 125 S, il telaio è di derivazione Brivido 300

Le dimensioni XL sono da imputare all'utilizzo del telaio della sorella maggiore Brivido 300, abbinato ad una forcella di maggior diametro, al mono regolabile in estensione e ad uno pneumatico posteriore da 150 anziché 140. Confermato l'impianto frenante, composto da doppio disco, anteriore e posteriore.

Dimensioni ed ergonomia

Cambiano le quote ciclistiche della Brivido 125 S, che ha interasse maggiorato e anche qualche chiletto in più sulla bilancia: 141 kg a secco, il serbatoio è da 15 litri. Le dimensioni maggiori si riperquotono anche sull'ergonomia, la sella a 795 mm da terra rende facile gestire la moto nelle manovre a bassa velocità, il manubrio è più alto e largo, per una maggior sensazione di controllo.

Caratteristiche tecniche principali

  • Motore monocilindrico DOHC 4V raffreddato a liquido da 124,8 cc
  • Potenza: 14,7 CV (11 kW) a 9500 rpm
  • Coppia: 12 Nm a 8000 rpm
  • Cambio a 6 marce con trasmissione a catena
  • ABS e controllo di trazione (TCS)
  • Cerchi in lega con pneumatici tubeless
  • Sospensioni anteriori up-side-down, posteriore singola
  • Freni a disco anteriori e posteriori
  • Cruscotto LCD con navigazione semplificata
  • Peso: 141 kg – Serbatoio: 15 litri – Altezza sella: 790 mm

Data d'arrivo e prezzo

Voge Brivido 125 S, 3/4 posterioreVoge Brivido 125 S, 3/4 posteriore

Al momento non è ancora stato ufficializzato il prezzo, ma è probabile che sia di qualche centinaia di euro superiore rispetto ai 2.990 euro della versione R. La commercializzazione è prevista per la primavera 2025. 

VEDI ANCHE




Pubblicato da Danilo Chissalè, 05/11/2025
Tags
Gallery
  • Gallery - immagine 2#
  • Gallery - immagine 3#
Listino Voge Brivido
AllestimentoCV / KwPrezzo
Brivido Brivido 125R 14 / 102.990 €

Per ulteriori informazioni su listino prezzi, caratteristiche e dotazioni della Voge Brivido visita la pagina della scheda di listino.

Scheda, prezzi e dotazioni Voge Brivido
Vedi anche