Tante novità Kawasaki, l'ultima è Ninja ZX-10R/ZX-10RR 2026. Scopriamo come si evolve la superbike di Akashi per il nuovo anno, tra look, aerodinamica, ciclistica ed elettronica.
Kawasaki Ninja ZX-10R e ZX-10RR 2026: novità e caratteristiche

Le nuove Ninja ZX-10R e ZX-10RR 2026 guadagnano un nuovo look e un pacchetto aerodinamico con alette integrate nel frontale. Grazie alle appendici, la deportanza aumenta del 25% rispetto alla versione precedente, per una moto più stabile alle alte velocità e con un avantreno più solido e preciso in inserimento di curva. Il frontale ridisegnato – ora con nuovi fanali dal design compatto, presa d’aria Ram Air riposizionata e winglets – conferisce alla Ninja un look... al passo coi tempi. Il 4 cilindri in linea da 998 cc, ora Euro 5+, è dotato di un secondo sensore O2 per le emissioni. Kawasaki non ha dichiarato i valori di potenza e coppia: il model year 2025 eroga 203 CV – 213 CV con Ram Air – e 114,9 Nm, vedremo se la nuova riuscirà a confermare tali numeri. Sulla RR sono confermati bielle e pistoni Pankl.
Ciclistica

Sulle Ninja ZX-10R e ZX-10RR 2026 resta sostanzialmente invariata la ciclistica, con l'aggiunta dell'ammortizzatore di sterzo Öhlins a doppio tubo (twin-tube), ora di serie su entrambe le versioni della Ninja. Le sospensioni Showa BFF (Balance-Free Front Fork) e BFRC lite (Balance Free Rear Cushion), sviluppate col Kawasaki Racing Team, ricevono tarature orientate all’uso in circuito per ottimizzare il trasferimento di carico e migliorare la maneggevolezza, anche in considerazione del nuovo pacchetto aerodinamico. Confermato anche l'impianto frenante, con pinze Brembo M50 monoblocco, dischi da 330 mm e pompa freno radiale. Sulla Ninja ZX-10RR 2026 sono confermati i tubi freno in treccia metallica.
Elettronica

L'altra novità delle Ninja ZX-10R e RR 2026 è la nuova strumentazione TFT a colori da 5'', dotata di menù aggiuntivi e funzioni evolute rispetto al modello precedente. Grazie all’app Rideology il pilota può connettere lo smartphone per accedere a dati, impostazioni personalizzate e funzioni di gestione
avanzata. Con il nuovo display arrivano per la prima volta su questo modello la navigazione turn-by-turn e il comando vocale.
Kawasaki Ninja ZX-10R e ZX-10RR 2026: data di arrivo
Kawasaki non ha annunciato la data di arrivo delle nuove Ninja ZX-10R e ZX-10RR 2026, speriamo di avere ulteriore informazioni su commercializzazione e prezzi da EICMA.











