Kawasaki Z650 S 2026, look più grintoso e iniezione di tecnologia
Novità 2026

Kawasaki Z650 S 2026: look più grintoso e iniezione di tecnologia per la nuova nuda entry level di Akashi


Avatar di Fabio Meloni, il 17/10/25

11 ore fa - Confermati motore e ciclistica. Rivista la posizione di guida

Confermati motore e ciclistica. Rivista la posizione di guida e si può avere in optional il cambio elettronico

Kawasaki Z650 S 2026 - La nuda entry level di Akashi evolve nella direzione della grinta, della cura delle finiture e della dotazione tecnologica, attenta a non perdere le apprezzate doti di accessibilità e facilità di guida che, da sempre, la caratterizzano. Nuova moto o evoluzione delle versione precedente (che per il momento rimane a listino) è difficile stabilirlo: la base tecnica di telaio, forcellone, sospensioni, freni e motore è quella collaudata e conosciuta, ma la lista delle novità è lunga e interessante.

Kawasaki Z650 S 2026, promette una posizione di guida più ''attiva''Kawasaki Z650 S 2026, promette una posizione di guida più ''attiva''

Z650 S 2026, design ed ergonomia rinnovati

La Z650 S 2026 presenta un’ergonomia rivista rispetto al passato. Le pedane sono state riposizionate, il nuovo manubrio “fat-type” garantisce una posizione più naturale e le selle sono state completamente ridisegnate. Quella del pilota è sagomata diversamente rispetto a quella della Z650 standard, ed è più alta di 15 mm. Quella del passeggero è più comoda: +20 mm in larghezza e +10 mm di imbottitura. Sono inoltre disponibili due varianti opzionali: la sella Style e la sella ErgoFit ribassata di 20 mm.

Kawasaki Z650 S 2026, nuove entrambe le selleKawasaki Z650 S 2026, nuove entrambe le selle

Le nuove sovrastrutture sono più voluminose e grintose nel look, che appare più vicino a quello della sorella Z900. Il nuovo gruppo ottico anteriore full LED prevede un doppio proiettore superiore per gli anabbaglianti e un singolo proiettore inferiore per gli abbaglianti. Anche frecce e faro posteriore sono a LED. La nuova ''coda'' e dettagli quali la cover radiatore in alluminio enfatizzano l'aspetto deciso.

Kawasaki Z650 S 2026, il nuovo gruppo ottico anterioreKawasaki Z650 S 2026, il nuovo gruppo ottico anteriore

Z650 S 2026, tecnologia e strumentazione: nuova strumentazione TFT di 4,3''

Il nuovo display TFT a colori da 4,3” adatta automaticamente la luminosità in base alla luce ambiente e offre la possibilità di scegliere tra due varianti grafiche, una con contagiri a barre e una con contagiri esagonale. Prsente la connettività per interfacciarsi con l'app Rideology che permette di connettere la moto allo smartphone e accedere a numerose funzioni.

Kawasaki Z650 S 2026, il nuovo display TFT di 4,3'' con connettivitàKawasaki Z650 S 2026, il nuovo display TFT di 4,3'' con connettività

Z650 S 2026, motore e prestazioni: messa a punto ottimizzata per la ''schiena''

Il noto bicilindrico parallelo di 649 cc mantiene la sua messa a punto caratterizzata da un'erogazione pronta e corposa, soprattutto ai bassi e medi regimi. È abbinato di serie al controllo di trazione. L’erogazione è stata ottimizzata per privilegiare la coppia erogata ai medi regimi. La frizione assistita e antisaltellamento garantisce un'azionamento ''morbido'' della leva al manubrio e fluidità di marcia anche nelle scalate meno gentili, mentre una specifica copertura della ventola del radiatore dirige l’aria calda verso il basso, migliorando il comfort per il pilota nelle giornate torride. Tra gli accessori è disponibile il cambio elettronico.

Kawasaki Z650 S 2026, confermato il twin di 649 ccKawasaki Z650 S 2026, confermato il twin di 649 cc

Z650 S 2026, ciclistica e componentistica: arriva un nuovo ABS

Confermati componenti quali il telaio a traliccio di tubi in acciaio (pesa 15 kg), l’impianto frenante (doppio disco anteriore di 300 mm, disco posteriore di 220 mm), le sospensioni. C'è però un ABS Continental di nuova generazione.

Kawasaki Z650 S 2026, è disponibile in tre coloriKawasaki Z650 S 2026, è disponibile in tre colori

Z650 S 2026, accessori e colorazioni

Completa la gamma di accessori sviluppata per la nuova Zeta, che include, tra gli altri: coprisella passeggero in tinta, soluzioni per il trasporto bagagli e una presa USB-C integrata nella parte anteriore. Le varianti grafiche disponibili sono:

  • Ebony / Metallic Carbon Gray
  • Candy Lime Green / Metallic Carbon Gray
  • Metallic Matte Graphenesteel Gray / Metallic Flat Spark Black
VEDI ANCHE



Pubblicato da Fabio Meloni, 17/10/2025
Tags
Gallery
  • Gallery - immagine 2#
  • Gallery - immagine 3#
  • Gallery - immagine 4#
  • Gallery - immagine 5#
  • Gallery - immagine 6#
Vedi anche