Come è
Nonostante le origine indiane, Tata Xenon è un pick up decisamente all'europea, dalle dimensioni a loro volta in linea con il nostro mercato: 4,80 metri di lunghezza (5,12 la variante lunga), 1,86 di larghezza, 1,76 di altezza, 2,80 di passo (3,15). Misure monstre, ma a guardarlo non si direbbe: lo Xenon ha una figura agile e compatta, da mezzo da lavoro in sintonia con la trasformazione dei pick up moderni. Generoso inoltre il piano di carico (1,40 x 1,88 m il due ruote motrici a cabina singola, 1,40 x 1,43 m la passo lungo a due posti), con sponda ribaltabile e vasca protetta da un rivestimento in materiale sintetico. Le dotazioni di base sono scarne, tuttavia il giudizio non può prescindere dal prezzo, simile a quello di una utilitaria.
Come va
Prezzi da citycar, contenuti da fuoristrada vero. Il sistema di trazione integrale inseribile manda inizialmente la coppia sulle ruote posteriori, ma all'occorrenza (fino a 60 km/h) la trasporta anche all'asse anteriore grazie a un pratico comando a rotella a fianco del volante. Con la stessa manopola si inseriscono anche le ridotte. Di serie sono poi il differenziale posteriore autobloccante e il cambio manuale a cinque rapporti. Un breve tragitto in fuoristrada è sufficiente a metabolizzare le alte potenzialità di questo schema: superi pendenze fino a 80° e guadi fino a 50 cm (altezza minima di 20 cm). Gli angoli di attacco, dosso e uscita (rispettivamente di 24°, 15,5° e 21°) sono a loro volta sufficienti alle comuni necessità fuoristradistiche.