Prezzi e quotazioni usato Ford S-Max(MY 2015, 2019)

Ford S-Max

Monovolume di 4,80 metri, disponibile anche a 7 posti e con la trazione integrale, la Ford S-Max diverte alla guida grazie all'assetto sportiveggiante.

MY 2015/2019A partire da 29.700 €
Scheda tecnica
Marca / ModelloFord S-Max
Prezzi a partire da: 32.700 €
Omologazione: Euro6
Numero posti: 7
Valutazione Media:
PRO

Design Quando si tratta di realizzare una grande monovolume, l'effetto furgone è sempre dietro l'angolo. Con S-Max, pericolo scampato

Spazio E ci mancherebbe, con 4 metri e 80 di macchina. Tuttavia lo sfruttamento degli interni è ineccepibile

Guida Così pesante a bocce ferme, così leggiandra a ruote in movimento. Merito di uno sterzo che è un piccolo capolavoro

CONTRO

Visibilità Nelle manovre in retromarcia, solo un mago riesce a indovinare gli spazi senza l'ausilio dei sensori di parcheggio

Terza fila I due strapuntini opzionali sono piccoli e montati in posizione ribassata. Utili giusto a contenere due bambini

Quale versione scegliere

Viste le masse in gioco e il suo destino di passista autostradale, il propulsore più adatto è il 2.0 TDCi 179 cv, meglio ancora se con cambio doppia frizione Powershift e in allestimento Titanium.

Quale colore scegliere

Di base si vende in blu solido. Senza cambiare colore, ma per maggior pregio, con sovrapprezzo c'è il blu metallizzato.

Quotazioni S-Max
Modello20242023202220212020201920182017
- - - 19.900 16.100 - - -
- - - - 15.100 - - -
- - - - 15.700 - - -
- - - 20.700 16.800 - - -
- - - - 16.700 - - -
- - - 22.000 17.800 - - -
- - - - 17.300 - - -
- - - 22.800 18.500 - - -
- - - 23.100 18.700 - - -
- - - - 17.500 - - -
- - - - 18.100 - - -
- - - 23.900 19.300 - - -
- - - 20.800 16.900 - - -
- - - - 15.800 - - -
- - - - 16.400 - - -
- - - 21.700 17.500 - - -
- - - 24.400 19.700 - - -
- - - 25.200 20.400 - - -
- - - 25.400 20.600 - - -
- - - 26.200 21.200 - - -
- - - - 13.200 11.500 10.800 9.700
- - - - 13.900 12.100 11.400 10.300
- - - - 13.900 12.100 11.400 10.300
- - - - 16.300 14.100 13.300 12.000
- - - - 14.500 12.600 11.800 10.700
- - - - 15.300 13.300 12.500 11.300
- - - - 18.500 16.100 15.100 13.600
- - - - 7.900 6.900 6.500 5.900
- - 27.500 26.100 - - - -
- 31.800 27.800 26.300 - - - -
- - 26.100 24.700 - - - -
- - 26.800 25.400 - - - -
- - 30.400 28.800 - - - -
- - 31.100 29.400 - - - -
Com'è la S-Max?

Nasce sul pianale della Mondeo, e nonostante le dimensioni da monovolume di taglia L disegna una sagoma snella e ben proporzionata. Di base è a cinque posti, con divano posteriore diviso in tre sezioni indipendenti e gestibili attraverso il tasto Easy-Fold. La terza fila è opzionale e completamente a scomparsa, ma è da considerarsi una soluzione di emergenza. Curato e tecnologico l'abitacolo, specie dopo il completo rinnovamento avvenuto nel 2015: ora il cruscotto è interamente digitale, mentre a centro plancia brilla il display da 8 pollici del sistema multimediale SYNC 2. 

Come va la S-Max?

Troppo lunga e pesante per dirsi propriamente agile, eppure in termini di tenuta di strada e fiducia ispirata la S-Max si dimostra una piacevole sorpresa. Grazie a sospensioni autolivellanti, o in alternativa adattive, il telaio è confortevole anche quando a bordo si registra il tutto esaurito. E con la trazione integrale a richiesta, viaggi sereno anche se la strada è allagata. Assai preciso e progressivo lo sterzo a servoassistenza variabile: leggero in caso di manovre a bassa velocità, più solido al crescere dell'andatura. Ausili utili sono il parcheggio assistito e il cruise control con funzione di frenata automatica.