Prezzi e quotazioni usato Ford Focus Wagon(MY 2018, 2021)

Ford Focus Wagon

Più lunga di 29 cm rispetto alla berlina, la Focus Wagon si gioca tutto sulla disponibilità di spazio in abitacolo e bagagliaio. Anche qui, ampia gamma di motorizzazioni e allestimenti.

MY 2018/2021A partire da 24.750 €
Scheda tecnica
Marca / ModelloFord Focus Wagon
Prezzi a partire da: 24.850 €
Omologazione: Euro6d-Temp
Numero posti: 5
Valutazione Media:
PRO

Abitabilità Si sta comodi anche in cinque con il divanetto posteriore che offre spazio anche al terzo passeggero in mezzo.

Bagagliaio Offre tanto spazio e può essere riempito fino in fondo. Il perimetro è regolare, da non generare inutili spazi vuoti non sfruttabili.

 

CONTRO

Finiture La qualità è complessivamente buona, ma stonano alcune plastiche più rigide nella zona inferiore dell’abitacolo.  

Strumentazione Abbastanza ricca di indicazioni, però legata ancora al mondo analogico delle lancette. Niente di male, ma almeno in optional un cruscotto digitale potrebbe esserci per arricchire le informazioni a portata di... occhio.

Quale versione scegliere

Idem come per la berlina. Le versioni Business garantiscono un ottimo equilibrio fra prezzo e dotazioni. Lato benzina, meglio il motore da 150 CV, vivace e poco assetato. Lato diesel, molto flessibile e parco nei consumi il 120 CV. Consigliato il cambio automatico a 8 rapporti.

Quale colore scegliere

Con il Race Red (rosso) la Focus Wagon è un po’ appariscente ma allegra. Il Desert Island Blue (blu) le regala vivacità, ma anche eleganza. Raffinata ma un po’ anonima in Magentic Grey (grigio).

Quotazioni Focus Wagon
Modello20242023202220212020201920182017
16.600 15.300 13.200 12.400 10.000 8.700 - -
- - - - 10.800 - - -
- - - - 13.300 11.700 - -
- - - - 11.600 10.200 - -
- - - - 10.200 - - -
15.700 14.400 12.400 11.700 9.400 8.200 - -
- - - - 11.100 9.700 - -
- - - - 10.800 - - -
- - - - 11.600 10.200 - -
16.600 15.300 13.200 12.400 10.000 8.700 - -
- - - - 12.600 11.200 - -
- - - 16.000 13.300 - - -
24.100 22.500 19.900 19.000 - - - -
- - - 16.200 - - - -
- - - 17.300 - - - -
- - - 16.600 - - - -
- - - 17.600 - - - -
- - - 16.600 13.900 - - -
25.200 23.600 20.900 19.900 - - - -
- - 19.500 18.500 - - - -
- - - 17.700 14.800 - - -
- - 18.700 17.700 - - - -
- - - 17.000 14.200 - - -
- - - - 11.900 10.600 - -
- - - 15.100 12.600 - - -
- - - 16.200 13.500 - - -
- - - - 12.600 11.200 - -
24.100 22.500 19.900 19.000 - - - -
- - - 16.000 13.300 - - -
- - - 16.200 - - - -
- - - 17.300 - - - -
- - - 16.600 - - - -
- - - 17.600 - - - -
- - - 16.600 13.900 - - -
25.200 23.600 20.900 19.900 - - - -
- - 19.500 18.500 - - - -
- - - 17.700 14.800 - - -
- - - 17.000 14.200 - - -
- - 18.700 17.700 - - - -
23.300 - - - - - - -
- - - - 13.700 12.200 - -
- - 19.100 18.100 - - - -
27.700 25.800 22.900 21.800 - - - -
26.600 24.800 21.900 20.900 - - - -
- - 18.300 17.300 - - - -
- - - - 13.700 12.200 - -
- - 19.100 18.100 - - - -
27.700 25.800 22.900 21.800 - - - -
26.600 24.800 21.900 20.900 - - - -
25.700 - - - - - - -
- - - 15.600 - - - -
- - - 15.900 - - - -
25.800 24.000 21.000 19.900 - - - -
24.800 23.000 20.200 19.100 - - - -
- - - 15.600 - - - -
- - - 15.900 - - - -
25.800 24.000 21.000 19.900 - - - -
24.800 23.000 20.200 19.100 - - - -
24.000 - - - - - - -
- - - - 11.000 9.500 - -
- - - 14.200 11.500 - - -
- - - - 11.700 10.200 - -
- - - 14.700 - - - -
- - - - 13.400 11.600 - -
- - - 14.800 12.000 - - -
- - - 15.800 12.700 - - -
- - - 15.200 12.300 - - -
- - - - 10.400 9.000 - -
- - - 13.500 10.900 - - -
- - - 14.500 11.700 - - -
- - - - 11.200 9.700 - -
- - - - 11.000 9.500 - -
- - - - 11.700 10.200 - -
- - - 14.200 11.500 - - -
- - - 14.700 - - - -
- - - 14.800 12.000 - - -
- - - 15.800 12.700 - - -
- - - 15.200 12.300 - - -
- - - - 9.900 8.600 - -
- - - - 12.700 11.100 - -
23.800 22.000 18.900 17.800 14.400 12.500 - -
19.100 17.600 15.200 14.300 11.500 10.000 - -
- - - - 12.700 11.100 - -
- - - - 14.200 12.300 - -
- - - - 13.000 11.300 - -
- - - - 13.000 11.300 - -
Com'è la Focus Wagon?

Lunga 4,67 metri, la Focus Wagon punta l’obiettivo sullo spazio interno, ma anche con lo stile si gioca buone carte. Design filante e moderno, ma ben equilibrato, si sposano con un abitacolo evoluto dal punto di vista della praticità e del comfort. Con 11 cm in più del precedente modello, lo spazio è abbondante per tutti i passeggeri. La plancia è ben organizzata, i comandi sono intuitivi da usare e con il touchscreen si gestisce facilmente il sistema Infotainment. Come per la berlina, buona la dotazione di accessori per sicurezza e comfort. Stesso dicasi per le finiture con qualche piccola sbavatura trovata nelle plastiche rigide e in qualche vite di fissaggio a vista. Punto forte il vano bagagli (608/1.653 litri), regolare e ampio da poter essere sfruttato fino all’ultimo cm3.

Come va la Focus Wagon?

La Focus Wagon sfrutta la stessa gamma di motori della berlina. Versioni a tre e quattro cilindri, benzina e diesel ma per potenze da 95 a 150 CV (non c’è il turbo benzina da 280 CV). Se i piccoli tre cilindri le regalano vivacità ed economia, i quattro cilindri diesel sono perfetti per chi fa tanti chilometri. Bene comfort e maneggevolezza, mezzo voto in meno per agilità rispetto alla berlina a causa di dimensioni e massa superiori, che la penalizzano un po’. Anche qui, il cambio automatico è un valore aggiunto se si percorrono tanti chilometri.    

Agos ad