Prezzi e quotazioni usato Abarth 695(MY 2016)

Abarth 695
La 500 più potente è solo per due. Ma il 1.4 turbo fa la voce grossa con lo scarico Akrapovic. Anche in pochi, c'è sempre da divertirsi.
Marca / Modello | Abarth 695 |
Prezzi a partire da: | 30.100 € |
Garanzia: | 2 anni /km illimitati |
Omologazione: | Euro6d |
Numero posti: | 4 |
Valutazione Media: |
Design La Biposto è di immagine sportiva come poche altre citycar elaborate ad hoc
Interni Senza compromessi, quindi anche spogliati di ogni genere di comfort. Volevi l'Abarth? E allora soffri
Prestazioni Estreme. L’Abarth 695 è di gran lunga l’utilitaria con il miglior rapporto peso/potenza (5,2 kg/cv)
Versatilità Con un assetto così duro, la voglia di prendere le chiavi dell'auto per andare in centro a fare la spesa è davvero ai minimi storici
Prezzo La 695 dovrebbe rivolgersi ai giovani, ma come fai a permettertela se non sei nato nella bambagia?
Un solo motore, un solo assatanato allestimento. La scelta è abbastanza semplice...
In combinazione con le pinze freni rosse, il grigio opaco della carrozzeria genera un contrasto a dir poco inquietante.
Modello | 2024 | 2023 | 2022 | 2021 | 2020 | 2019 | 2018 | 2017 |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
23.500 | 22.000 | 19.600 | - | - | - | - | - | |
24.700 | 23.100 | 20.600 | - | - | - | - | - | |
- | - | 19.700 | 18.700 | 15.500 | 13.700 | - | - | |
- | - | 20.400 | 19.300 | - | - | - | - | |
24.400 | 22.800 | 20.200 | - | - | - | - | - | |
25.600 | 23.900 | 21.200 | - | - | - | - | - |
Dal disegno della 500 originale, la Biposto prende le distanze e si arma di appendici aerodinamiche, passaruota palestrati, scarichi Akrapovich di ispirazione bellica, cerchi OZ da 18 pollici attraverso i quali scorgere pinze Brembo di colore rosso acceso. Ma il piatto forte è l’abitacolo: largo alla fibra di carbonio e via ogni funzione di infotainment, via imbottiture, via addirittura il divanetto posteriore, incompatibile col rollbar in titanio e la rete antintrusione.
Con la Biposto non si scherza. Una curva impostata male, o un Pascal in più di pressione sul gas, e la 500 più estrema che abbia mai messo piede fuori da un autodromo (230 km/h di massima, 0-100 risolto in 5,9 secondi) disarciona il malcapitato pilota. Qualora mettesse a disagio, la trasmissione meccanica a cinque rapporti a innesti frontali (completa di differenziale autobloccante) può essere barattata con il classico cambio sincronizzato. Ma perché privarsi del gusto di emulare i campioni di rally?