La Mercedes Classe G è un’icona del mondo dei fuoristrada di lusso fin dagli anni ’70, ma non ha mai dovuto affrontare una vera rivale costruita da BMW o Audi.
E se da Monaco di Baviera arriva qualche rumors, anche le ipotesi su un grande fuoristrada dei quattro anelli iniziano a circolare in modo più insistente. L’idea di un robusto modello a trazione integrale Audi non è per nulla ufficiale, ma l’interesse della casa per un off-road autentico non è una novità.
Due anni fa le prime indiscrezioni
Già nel 2023 Marc Lichte, allora responsabile del design, aveva ipotizzato spazio nella gamma per un SUV di questo tipo. E, più di recente, il CEO Gernot Döllner ha dichiarato al magazine britannico Autocar che il marchio non ha abbandonato l’idea di “realizzare un vero 4x4”, invitando a “restare sintonizzati”.
In effetti, Audi ha già mostrato la Q6 e-tron Sportback Offroad (guarda Q6 e-tron Offroad Concept), prototipo con assetto rialzato e pneumatici specifici, ma una vera rivale della G-Wagon sarebbe probabilmente un modello a sé stante. Döllner ha inoltre accennato alla possibilità di una produzione negli Stati Uniti, legata a una “situazione tariffaria stabile” e da altre ''condizioni normative al contorno''. Detto questo, veniamo alle immagini e ve ne spieghiamo la storia.
Come lo immagina lo stilista digitale
Il designer digitale Theophilus Chin (guarda il canale YouTube Theottle) ha realizzato i rendering che reinterpretano gli stilemi Audi in chiave off-road, combinando linee squadrate e proporzioni robuste. Chiara l’ispirazione al Concept C presentato recentemente (guarda Audi Concept C), la cui sottile griglia verticale e la disposizione orizzontale dei fari dovrebbero influenzare diversi modelli futuri. Guardiamo anche il video della realizzazione di questo modello poiché è molto curioso capire come nasce un rendering.
Il risultato è un SUV che potrebbe collocarsi in un segmento oggi dominato da modelli come Mercedes Classe G e Land Rover Defender.
Tra gli elementi che i rendering della – chiamiamola – Audi Q-Wagon suggeriscono:
- trazione integrale permanente
- carrozzeria robusta e linee verticali
- ispirazioni dalla Concept C
Come accennato, al momento non esiste alcuna conferma ufficiale da parte di Audi (guarda la homepage di Audi Italia): la Q-Wagon resta solo una visione digitale del possibile futuro off-road del marchio. Voi cosa ne pensate di questo maxi off-road dei quattro anelli? I fuoristrada di grandi dimensioni vi piacciono? Fatecelo sapere.