Nuova Audi Q3 Plug-in Hybrid (2025) è in vendita: listino prezzi
Elettrificazione

Nuova Audi Q3 e-hybrid, via alle vendite anche del super Plug-in


Avatar di Lorenzo Centenari, il 31/07/25

1 giorno fa - 272 CV, 119 km in EV. È una Q3 cara, ma anche la Q3 più tecnologica

Stesso "pack" di tutte le altre nuove PHEV del Gruppo VW: 272 CV, 119 km in EV. È una Q3 cara, ma anche la Q3 più tecnologica

Aveva fretta di raggiungere la compagnia, nuova Audi Q3 e-hybrid. E così, a solo un mese di distanza dall'apertura ordini della gamma Q3 più tradizionale, si aggiunge a listino anche Q3 plug-in.

Che è cara, ma che è anche più speciale.

Non stupisce che Q3 plug-in sia già ordinabile: il modello è fortemente atteso soprattutto dalla clientela business, alla luce della nuova normativa sui fringe benefit, particolarmente favorevole alle vetture BEV e PHEV.

Audi Q3 e-hybrid, la preferita dalle flotteAudi Q3 e-hybrid, la preferita dalle flotte

Prima dei prezzi, un rapido ripasso tecnico.

IL NUOVO MOTORE IBRIDO PLUG-IN

La motorizzazione è in sostanza la medesima che già equipaggia nuova Audi Q5 e-hybrid, ma ad esempio anche Audi A3 allstreet TFSI e, Audi A5 e-hybrid e altri nuovi modelli ibridi ricaricabili Gruppo Volkswagen.

  • Il 4 cilindri in linea 1.5 TFSI evo2 da 177 CV e 250 Nm sostituisce l’unità 1.4 TFSI appannaggio della precedente generazione (Q3 45 TFSI e).
     
  • La trazione elettrica (anteriore) è affidata a un motore sincrono a magneti permanenti (PSM) da 116 CV e 330 Nm di coppia, integrata nel cambio S tronic a 6 rapporti.
     
  • La capacità nominale della nuova batteria ad alta tensione si attesta a 25,7 kWh (19,7 kWh effettivi), risultando pressoché raddoppiata rispetto al precedente modello, a fronte di dimensioni quasi identiche.
     

Un video spiega gli stessi concetti, ma ancor meglio.


Morale: potenza complessiva di 272 CV (+27 CV), coppia di 400 Nm, scatto da 0 a 100 km/h in 6,8 secondi (-0,5 secondi). 

Autonomia elettrica sino a 119 km da ciclo combinato WLTP (rispetto ai precedenti 59 km), consumo misto di 1,7-2,1 l/100 km ed emissioni CO2 di 39-49 g/km calcolati secondo gli standard Euro6eB, più realistici rispetto agli Euro6eA.

  • Ricarica in corrente continua (DC) sino a 50 kW in meno di 30 minuti (10-80%). 
     
  • Ricarica in corrente alternata (AC) sino a 11 kW (in passato, sino a 3,6 kW) in 2 ore 30 minuti.


Audi Q3 e-hybrid, ricarica in DC in soli 30 minutiAudi Q3 e-hybrid, ricarica in DC in soli 30 minuti

Unica rinuncia rispetto alle versioni Diesel e benzina, una porzione di capacità di carico: in configurazione minima, il bagaglio scende da 488 litri a 375 litri (le batterie...).

COME FUNZIONA

Due programmi di guida: in EV si viaggia in full electric (con carica sufficiente), Auto Hybrid favorisce l’interazione tra il propulsore termico e il motore elettrico.

Potente la frenata elettroidraulica, col motore elettrico che si occupa delle decelerazioni di lieve e media intensità, fino a 0,3 g.

Sotto il profilo dinamico, alla bilanciata ripartizione delle masse tra gli assali contribuisce il collocamento della batteria agli ioni di litio sotto il pianale, “annegata” nella zona dei sedili posteriori.

Audi Q3 e-hybrid: due programmi di guidaAudi Q3 e-hybrid: due programmi di guida

Le sospensioni di Q3 e-hybrid beneficiano di una taratura specifica, più sportiva rispetto al passato, mentre tra le dotazioni a richiesta spiccano gli ammortizzatori adattivi a doppia valvola, per adattarsi a condizioni del manto stradale e stile di guida tramite Audi drive select.

Assicura infine Audi come anche lo sterzo progressivo (a richiesta), a servoassistenza e demoltiplicazione variabili, sia sensibilmente più preciso rispetto alla precedente generazione.

ALLESTIMENTI

Nuova Audi Q3 e-hybrid proposta nelle consuete tre versioni Business, Business Advanced ed S line edition

Presenti sin dall’allestimento d’ingresso: 

  • caratterizzazione estetica Advanced 
  • portellone elettrico 
  • climatizzazione ausiliaria da remoto tramite app myAudi 
  • navigazione MMI experience plus con MMI touch 
  • ricarica wireless 
  • smartphone interface con app store
  • Audi sound system da 260 Watt 
  • servizi Audi connect Navigazione & Infotainment Plus


Audi Q3 e-hybrid Business Advanced, gli interniAudi Q3 e-hybrid Business Advanced, gli interni

PREZZI E TEMPI DI USCITA

Audi Q3e-hybrid è ordinabile da fine luglio 2025 ed è attesa nelle concessionarie italiane nel corso del quarto trimestre 2025, con prezzi a partire da 49.800 euro.

Sotto, i prezzi di Q3 plug-in a confronto con le altre motorizzazioni.

  BusinessBusiness AdvancedS line edition
Q3 1.5 TFSI mHEV 42.500 euro 45.700 euro 47.900 euro
Q3 2.0 TFSI quattro - - 62.900 euro
Q3 e-hybrid49.800 euro53.000 euro55.200 euro
Q3 2.0 TDI 43.800 euro 47.000 euro 49.200 euro

Audi Q3 e-hybrid da 49.800 euroAudi Q3 e-hybrid da 49.800 euro

Se era lei che stavi aspettando, visita il sito web ufficiale Audi: il car configurator è già online.

VEDI ANCHE




Pubblicato da Lorenzo Centenari, 31/07/2025
Tags
Gallery
    Vedi anche