Con l’unveiling a Milano della show car Concept C, Audi presenta un'anteprima dello stile dei suoi modelli per il futuro. Qualche cosa era già sfuggito in rete e voci di corridoio davano in arrivo il prototipo di una futura Audi TT (leggi le prime informazioni sulla show car), che avrebbe anticipato il corso stilistico di Audi, ma non c’era nulla di ufficiale.
Design Audi: un cambio radicale
Adesso, invece, ecco la conferma direttamente dal tappeto rosso milanese: il brand compie un passo decisivo e guarda all’essenzialità. La nuova filosofia di stile è parte del riallineamento del marchio e rappresenta un inizio per la Casa tedesca. Il messaggio è che prodotti, processi e strutture sono votati all’essenziale perpuntare sempre alla leadership.
Caratterizzato dal motto“Strive for Clarity”, l’unveiling nella metropoli lombarda di Audi Concept C, che anticipa il debutto in pubblico al prossimo Salone dell'Auto di Monaco IAA 2025, costituisce un ulteriore capitolo dellatrasformazione del costruttore, che non a caso viene celebrato nella città sinonimo di design e tecnologia. E Audi Concept C è la prima manifestazione della nuova filosofia di design Audi, che vedremo concretizzarsi nel 2027, proprio con una roadster a trazione posteriore come primo modello del nuovo corso.
- Audi Concept C: il nuovo corso stilistico inizia qui
- Audi Concept C: interni innovativi
- Audi Concept C: essenzialità e hi-tech a bordo
- Audi Concept C: cosa ci dice il capo del design
- Audi Concept C: i punti cardine dell’inedita filosofia
DESIGN SPIGOLOSO E INNOVATIVO
Le superfici piene, attraversate da un’unica linea, e i tagli netti sottolineano l’essenza stessa dell’architettura. L’intero volume del prototipo nasce dalla mascherina verticale che spicca sul frontale, un richiamo all’Auto Union Type C del 1936 e alla terza generazione di Audi A6 del 2004.
Proporzioni atletiche
La linea di cintura alta e la collocazione in posizione centrale della batteria definiscono proporzioni inedite, con l’abitacolo che si estende verso il retrotreno. Il tetto rigido retrattile diviso in tre elementi rappresenta una novità per una roadster dei quattro anelli, unendo la versatilità della guida “a cielo aperto” con lo stile essenziale di una coupé.
Il retrotreno, atletico e spigoloso, riflette la vocazione sportiva della show car. La nuova firma luminosa a quattro segmenti orizzontali, adottata da fari anteriori e posteriori, assicura riconoscibilità immediata. La vernice “Titanium” trae ispirazione dalla lucentezza del metallo stesso.
INTERNI SPAZIOSI E HI-TECH
All’interno, Audi Concept C presenta superfici nette e forme geometriche dall’ispirazione architettonica. L’abitabilità è generosa, con il guidatore lievemente disassato verso il centro della vettura. I comandi fisici in alluminio anodizzato offrono una sensazione tattile precisa, completata dal feedback aptico tipico di Audi (guarda la homepage di Audi Italia).
Sfumature di colore in tono con la carrozzeria
Il volante, rigorosamente rotondo, mantiene i comandi fisici e gli anelli Audi in metallo, sottolineando l’approccio premium. I materiali seguono una palette tono su tono ispirata al titanio, in continuità con gli esterni. L’illuminazione indiretta sfrutta gradazioni naturali per valorizzare la nitidezza delle forme.
UNA TECNOLOGIA MULTISENSORIALE
Audi Concept C propone un approccio multisensoriale. Il display centrale da 10,4 pollici a scomparsa offre informazioni in modo intuitivo e adattato alle diverse situazioni di guida. I comandi aptici, integrati su volante e console, permettono un’interazione immediata e sicura.
La combinazione tra design e funzionalità è il principio guida: ogni elemento è a portata di mano o nello sguardo, per un utilizzo semplice, sicuro e coerente con la nuova filosofia.
COSA CI DICE IL CAPO DEL DESIGN
Massimo Frascella, Chief Creative Officer di Audi, ha presentato la visione alla base del progetto, ecco una sintesi delle sue parole: “La nostra vision è una call to action per tutta l’azienda ed è cruciale per rendere il brand distintivo. La definiamo The Radical Next”.
Secondo Frascella, la radicale semplicità è il cuore del nuovo approccio: “Raggiungiamo la purezza riducendo tutto all’essenziale”. La filosofia si fonda su quattro pilastri– Clear, Technical, Emotional, Intelligent – che costituiranno la base di tutte le decisioni future del marchio.
LA NUOVA FILOSOFIA IN QUATTRO PUNTI CHIAVE
I principi della nuova filosofia Audi si riassumono in quattro punti:
- CLEAR – La radicale semplicità è al centro del nuovo approccio
- TECHNICAL – L’eccellenza passa attraverso precisione e innovazione
- INTELLIGENT – Superare i confini tradizionali per aprire nuove possibilità
- EMOTIONAL – Il design deve suscitare emozioni e stupore
Audi Concept C diventa così la prima concreta manifestazione della filosofia The Radical Next, una pietra miliare che anticipa non solo un futuro modello di serie, ma anche l’ispirazione stilistica delle Audi di domani. Voi cosa ne pensate della concept car Audi? Vi piace il futuro design della casa tedesca? Fatecelo sapere.