Tag: suv ibridi | Pagina 2


Entra Dacia Bigster, ma Kia Sportage si rinnova. La nostra Top 8 degli hybrid SUV autoricaricabili più desiderabili del 2025
Come va la nuova Renault Captur E-Tech 145: le opinioni dopo la prova su strada del B-SUV ibrido con i consumi e l'analisi di design, interni e infotainment
La casa tedesca scommette su un nome "forte" per il suo nuovo sport utility, che gioca le carte del look, della versatilità e di motori mild-hybrid e a batterie
Autonomia EV di oltre 100 km e ricarica anche in corrente continua. E della trasmissione a tripla frizione, vogliamo parlare?
Più potente (253 CV) e con più autonomia in EV (54 km) rispetto a Santa Fe Full Hybrid. Ma più cara. Ma ci sono gli incentivi
Dopo la presentazione in Corea del Sud, passerella anche al Los Angeles Auto Show. Le nuove immagini di esterni e interni
Il SUV boemo si prepara al debutto in configurazione più atletica, ma Skoda deve ancora svelare quale motore pulserà sotto il cofano. Ecco cosa sappiamo
Stile ispirato ai modelli elettrici, interni più tecnologici e motori ancora più efficienti per lo sport utility di successo, che potrebbe arrivare in Europa nel corso del 2025
Il secondo modello del costruttore asiatico ha linee tese e moderne, nel 2025 arriverà con motore a benzina, ma poi anche con unità ibride ed elettriche
ZS di nuova generazione è già in vendita con nuovo motore benzina full hybrid e un look rinnovato. Da 23.490 euro (ma c'è la promo)
Uno sport utility tutto nuovo, più grande, più confortevole e hi-tech, con motori ibridi leggeri e alla spina, ma anche 100% elettrico. Come va in video
Cos'ha in più rispetto al SUV compatto (a parte il prezzo) e cos'ha di diverso rispetto a VW Tiguan (di cui è parente). Prova e opinioni
Arriva nel 2025 lo sport utility che punta su spazio a bordo (anche 7 posti), comfort e motori mild-hybrid, plug-in hybrid e diesel, ma niente elettrici
Torna in Italia un classico dei SUV a propulsione ibrida plug-in. European premiere di Outlander 2025 il video della presentazione
Interni a 7 posti, alta tecnologia, prezzo competitivo. Ma il settore plug-in è in crisi. E quel nome, si fa ancora in tempo a...?
La nuova versione "base" del fratellone di Captur permette di risparmiare 1.500 euro. Conviene? A quali accessori devo rinunciare
Evolve lo stile, monta un sistema multimediale aggiornato e un motore plug-in hybrid più potente ed efficiente. Debutto europeo nei prossimi mesi
La terza generazione del SUV compatto cambia lo stile, conferma le motorizzazioni ibride e si prepara per il debutto nel 2025. Ecco le ultime notizie
A listino, accanto alla versione e-Power, ora anche un più tradizionale (e meno caro) 1,5 litri ibrido 48V. I prezzi, i dati tecnici
Interventi al look esterno e alla suite dei sistemi di sicurezza. Sempre e solo Hybrid. In Italia dai primi mesi del 2025. Un paio di video