Tag: opel grandland


Opel in vena di esperimenti: il SUV autonomo che dialoga con i pedoni e il SUV che ti versa un espresso. Il filo conduttore
Come la gemella Peugeot 3008 Dual Motor, potenza combinata di 325 CV e 4 driving mode. Anteprima ad IAA Mobility e ordini aperti
Piattaforma condivisa, stile e vocazione individuali. Compass 2025 a confronto con nuove C5 Aircross, Opel Grandland e Peugeot 3008
Lo sport utility ibrido leggero conferma le impressioni di solidità, comfort e piacere di vivere a bordo. Il suo tre cilindri 1.2 elettrificato da 136 CV è vivace senza esagerare
Opel allarga la famiglia Grandland con la plug-in hybrid che unisce comfort, buon feeling al volante e promette ottimi consumi. L'analisi del SUV nella prova su strada
I modelli che propongo per il mio personale titolo di auto dell'anno 2024, nelle categorie city car, crossover, SUV, sportive ed elettriche
Uno sport utility tutto nuovo, più grande, più confortevole e hi-tech, con motori ibridi leggeri e alla spina, ma anche 100% elettrico. Come va in video
Più grande, più spaziosa, più ingegnosa, (anche) full electric. Vendite da ottobre, prezzi da circa 40.000 euro? Intanto, come è fatta
Cresce (molto) nelle dimensioni, si converte (anche) al full electric. Come "cugina" Peugeot 3008, sarà anche ibrida a benzina
Il 1.2 benzina mild hybrid 48 volt ora equipaggia anche il SUV top di gamma Opel. Tutti i vantaggi rispetto a Grandland "termica"
In agenda la nuova generazione del SUV, che debutterà il prossimo anno anche in variante 100% a batterie. Ecco le prime immagini
La nuova generazione dei due modelli, che arriveranno anche in versione elettrica, farà da contorno all'importante traguardo raggiunto dal costruttore
Come il cugino Peugeot, l'erede a batterie del SUV tedesco nascerà sul nuovo pianale STLA Medium di Stellantis. Produzione dal 2024
Al volante della Grandland plug-in hybrid da 300 cv. Potenza elevata, ma anche telaio specifico. È un SUV "sportivo"? Video test
Stile e potenza: quanto costano le nuove "super" plug-in hybrid Opel. Oltre alla compatta e al SUV, in vista anche la station wagon
Potenza di sistema di 300 cv, trazione integrale elettrificata, ma soprattutto assetto dedicato. Super Grandland in vendita dal 2023
Dieci giorni al volante della versione rinnovata del C-SUV del Fulmine. Le impressioni, i pregi e i difetti dopo 350 km di test
Il SUV si aggiorna nello stile e nei contenuti tecnici mentre sottopelle resta l'affidabile gamma motori diesel e benzina, anche plug-in. La prova in video
Listino a partire da 29.350 euro. Benzina, diesel, ibrida plug-in. Trazione anteriore o integrale. Tutte le possibili configurazioni
Grandland perde la X ma guadagna Opel Pure Panel e Opel Vizor. Esterni, interni, motorizzazioni: tutte le novità del facelift 2021