Il motore della R 18 diventa Big Coffee Boxer, una macchinetta del caffè. L'idea non è del solito inventore strampalato, ma di BMW: la Casa tedesca, in collaborazione con Espresso Coffee Machines Manufacture, ha realizzato un'edizione limitata di questa inusuale macchina del caffè: scopriamo come è fatta e quanto costa.
Big Coffee Boxer: il motore della BMW R 18 diventa una macchina del caffè
Del motore da 1.802 cc per 91 CV a 4.750 giri/min e 163 Nm a 3.000 giri/min è rimasto solo l'involucro: Big Coffee Boxer è derivato dal motore di una R 18 ma è stato interamente riprogettato per ospitare tutte le componenti necessarie a realizzare un ottimo espresso: c'è una caldaia in acciaio inox da 1,9 litri, un serbatoio dell'acqua in vetro con una capacità di 2 litri, 2 manometri per caldaia e pompa, un display e 3 diverse temperature selezionabili: 120° C, 124° C e 128°C. Dimensioni e peso non sono quelle tipiche della macchina da caffè che abbiamo nelle nostre case – 90 cm x 60 cm x 60 cm, per 64 kg – e il prezzo di tanta esclusività si paga: solo 80 unità in edizione limitata, per 7.900 euro.