Nuova Triumph Trident 800 nasce da una costola della Tiger 800 Sport e da una della Trident 660. Scopriamo la nuova naked nelle caratteristiche tecniche, quando arriverà e qual è il suo prezzo.
Triumph Trident 800 2026: novità e caratteristiche
La nuova Trident 800 monta il motore già visto sulla cugina crossover, il 3 cilindri da 798 cc capace di 115 CV a 10.750 giri/min e 85 Nm (+1) a 8.500 giri/min con sistema di aspirazione e dell’airbox riprogettati, albero motore forgiato, alberi a camme e di bilanciamento, bielle forgiate e pistoni ad elevata compressione. Telaio e forcellone in acciaio sembrano imparentati con quelli della sorellina Trident 660, mentre l'upgrade rispetto alla 660 riguarda certamente le sospensioni Showa, una forcella SFF-BP Big Piston regolabile in compressione ed estensione da 120 mm di escursione e un mono regolabile in precarico ed estensione con 130 mm di escursione. Anche l'impianto frenante è mutuato dalla Tiger Sport 800, con dischi da 310 mm e pinze ad attacco radiale (dietro il disco è da 220 mm). Il peso della nuova Trident 800 è di 198 kg col pieno di carburante – il serbatoio è da 14 litri – mentre completano le misure più importanti, l'altezza della sella di 810 mm e l'interasse di 1.402 mm.
Elettronica
La Trident 800 beneficia, nel comparto elettronica, dei miglioramenti ottenuti prima dalla Trident 660 2025, poi dalla Tiger 800 Sport 2025. La piattaforma inerziale IMU a 6 assi permette di godere di ABS e Traction Control di tipo Cornering, ma ci sono anche 3 Riding Mode (Road, Sport e Rain), cambio elettronico Triumph Shift Assist, Cruise Control e connettività Bluetooth di serie, il tutto gestibile attraverso il TFT da 3,5''.
Triumph Trident 800 2026: data di arrivo e prezzo
Nuova Triumph Trident 800 arriverà nelle concessionaria a marzo 2026 in 3 colorazioni: Ash Grey/Diablo Red, Carnival Red/Graphite e Jet Black. Il prezzo è fissato in 9.995 euro. Per maggiori informazioni potete consultare il sito Triumph, cliccando qui.





















