Prezzi e quotazioni usato Mitsubishi ASX(MY 2012, 2014, 2019)

Mitsubishi ASX

Suv compatto dalle misure azzeccate, per facilitare i parcheggi senza scarificare lo spazio. La Mitsubishi ASX si apprezza anche su strada, soprattutto col 1.6 diesel.

MY 2012/2019A partire da 19.250 €
Scheda tecnica
Marca / ModelloMitsubishi ASX
Prezzi a partire da: 22.200 €
Omologazione: Euro5
Numero posti: 5
Valutazione Media:
PRO

Funzionalità Spazio a bordo ma dimensioni esterne contenute. Dedicato a chi bada al sodo

Motori Il 2.2 diesel risponde con vigore ma non divora carburante, il nuovo 1.6 è ancor più fluido e parsimonioso

Assetto Meno cedevole rispetto alla precedente versione, si adegua anche alla marcia più frettolosa

CONTRO

Stile Le modifiche sono apprezzabili, ma ancora non bastano a ispirare il colpo di fulmine vero e proprio

Consolle Anche in questo caso, design rivisto ma ancora un po' anonimo, che - diciamo così - ci riporta indietro nel tempo

Quale versione scegliere

Il 2,2 litri a gasolio è ben piazzato, ma il nuovo 1.6 è ancora più ecologico, associabile a sua volta alla trazione 4WD, e con 114 cv non è affatto fermo. L'allestimento Invite per il miglior rapporto prezzo/dotazione.

Quale colore scegliere

Configuratela in Titanium Grey o in Orient Red, le sue forme ne saranno felici.

Quotazioni ASX
Modello20242023202220212020201920182017
- - - - 10.000 8.700 8.200 7.400
- - - - 9.100 7.900 7.500 6.700
39.500 37.100 33.300 - - - - -
42.900 40.300 36.100 - - - - -
- - 8.600 8.100 6.600 - - -
21.700 20.100 17.600 16.700 13.900 12.400 - -
22.000 20.400 17.900 17.000 14.200 12.600 - -
- - 13.800 13.100 10.800 - - -
- - 12.600 11.900 9.900 - - -
- - 17.100 16.200 13.400 - - -
- - 15.400 14.600 12.000 - - -
- - 14.700 13.900 11.500 - - -
- - 13.400 12.600 10.400 - - -
- - 16.300 15.400 12.700 - - -
- - 14.600 13.800 11.400 - - -
- - 13.900 13.200 10.900 - - -
- - 12.400 11.800 9.700 - - -
- - 15.300 14.500 12.000 - - -
- - 13.600 12.900 10.700 - - -
- - 13.000 12.300 10.100 - - -
- - - - 11.900 10.300 9.700 8.800
- - - - 11.000 9.600 9.000 8.100
- - - - 14.000 12.300 11.700 10.700
24.100 22.400 19.600 18.600 15.500 13.800 - -
26.100 24.300 21.300 20.200 16.800 14.900 - -
27.500 25.600 22.400 21.200 17.700 15.700 - -
Com'è la ASX?

Il restyling 2017 aggiunge al progetto di base un tocco di stile, una mano di ecologia e una passata di tecnologia in più. Sotto le cure del chirurgo passa innanzitutto la mascherina jet, dalla cornice ora ingentilita. Conservata intatta l’essenza del cross-over, l’ASX imbocca la strada della polifunzionalità: il nuovo volante e i differenti tessuti dei sedili sbilanciano il quadro d’insieme verso l’idea di eleganza, a scapito del tema off-road. Naturale e rassicurante la posizione di guida, modulabile – grazie al tetto panoramico in vetro – il grado di luminosità dell’abitacolo. Meno all’avanguardia la consolle centrale, dall’interfaccia intuitiva ma la grafica non proprio all’ultima moda.

Come va la ASX?

Guidare ASX significa godere di spazio, visibilità e presenza scenica. Perfezionata, la geometria delle sospensioni ne fa inoltre un crossover ben aggrappato al terreno. E se pioggia o neve mettono ansia, la trazione integrale on demand (due livelli, Auto e Lock) riporta in quota le proprie sicurezze. Non fulmineo nei passaggi di marcia, il cambio automatico a 6 rapporti mutuato dall’Outlander (inclusi nel kit anche i paddle) reagisce comunque con intelligenza agli impulsi al pedale dell’acceleratore, senza peraltro incidere sulle tabelle dei consumi. Re della gamma è il 2.2 MIVEC da 150 cv e 360 Nm: rumorosità contenuta, reazioni da turbodiesel di ultima generazione (elastico, pastoso, progressivo) e consumi di 6-7 l/100 km, per un’autonomia di oltre 1000 km.