Prezzi e quotazioni usato Lexus RX(MY 2016, 2019)

Lexus RX

Maxi suv ibrida di 4,89 metri, la Lexus RX è comoda, brillante e precisa nella guida. Se la cava nel fuoristrada leggero, ma non è l'auto per affrontare percorsi da vere 4x4.

MY 2016/2019A partire da 69.000 €
Scheda tecnica
Marca / ModelloLexus RX
Prezzi a partire da: 76.000 €
Omologazione: Euro6
Numero posti: 5
Valutazione Media:
PRO

Finiture Si confronta a testa alta con la migliore concorrenza europea.

Comfort Silenziosa e fluidissima in ripresa, la RX offre un comfort davvero di prima classe.

CONTRO

Abitabilità Comoda per quattro, la RX è un po' sacrificata per 5 e nel segmento c'è chi offre addirittura i 7 posti...

Efficacia fuorsitrada Il 4x4 on demand dà una mano sull'asfalto scivoloso, ma non fa della RX un vero fuoristrada.

Quale versione scegliere

L'allestimento F-Sport offre un ottimo rapporto tra prezzo e dotazioni, ma dato il tipo d'auto vale la pena considerare anche il top di gamma Luxury.

Quale colore scegliere

Tutti i colori proposti si adattano a meraviglia alle linee della RX.

Quotazioni RX
Modello20242023202220212020201920182017
- 59.400 - - - - - -
- 56.100 49.300 46.800 39.100 - - -
- - 32.700 31.000 26.000 23.300 22.200 20.500
- - 36.200 34.400 28.800 25.800 24.500 22.700
- - 40.000 38.000 31.900 28.500 27.100 25.100
Com'è la RX?

Lussuoso SUV di 4,89 metri, l'RX ha finiture di alto livello e una costruzione molto curata. Per 4 passeggeri lo spazio è abbondante, ma tra i rivali c'è chi offre di più quando si viaggia in 5. E i 7 posti di certi prodotti europei non sono proprio previsti. Per motore e cambio c'è una sola scelta possibile, con l'ibrido a benzina da 313 cavalli accoppiato all'automatico CVT. La trazione integrale è on-demand, ottenuta con un motore elettrico dedicato alle ruote posteriori.

Come va la RX?

Non vuole essere un'auto sportiva, ma la Lexus RX offre comunque una guida precisa e un comportamento sincero in curva. Comfort e silenziosità di marcia sono al top e la spinta in ripresa non manca, ma quando si preme a fondo l'acceleratore si avverte un certo effetto scooter, tipico dei cambi CVT. Ragionevoli i consumi per il tipo di veicolo, soprattutto in città, dove l'ibrido aiuta a limitare i danni.