I rapporti tra Volkswagen e XPeng iniziano a dare i loro frutti, alimentando i rumors su una futura berlina elettrica sviluppata congiuntamente. E dopo l’annuncio della partnership tra i due costruttori, avvenuto nel 2023, l’attenzione si è concentrata sulle prime immagini trapelate online: non foto ufficiali, ma rendering digitali realizzati dall’artista indipendente Sugar Design (guarda la pagina Instagram di Sugar Design).

VW-XPeng: una berlina elettrica di lusso
Le ricostruzioni grafiche, basate su prototipi avvistati durante i test in Cina, mostrano una berlina Volkswagen dalle linee eleganti e sportive. Si ipotizza che il modello possa far parte della gamma ID. e condividere la piattaforma tecnica con la XPeng P7 di seconda generazione.
Il frontale presenta fari a LED sdoppiati, un badge illuminato e un’ampia griglia nera, mentre la coda è caratterizzata da fanali a LED uniti da una striscia luminosa e dal logo VW retroilluminato.

VW-XPeng: da Wolsburg nessuna conferma
Nonostante l’aspetto realistico dei rendering, Volkswagen (guarda la homepage di Vokswagen) non ha ancora confermato alcun dettaglio ufficiale sul progetto.
Resta quindi incerto se la futura berlina, recentemente avvistata sotto mimetizzazione durante i test sulle strade cinesi, riprenderà fattezze e prestazioni della XPeng P7 (qui la tecnologia di XPeng P7), che in Cina è disponibile con batterie da 74,9 e 92,9 kWh, potenza da 362 a 586 CV e un’autonomia da 700 a 820 km.

VW-XPeng: architettura condivisa per futuri modelli
La collaborazione tra VW e XPeng si inserisce in una strategia più ampia volta a rafforzare la presenza del gruppo tedesco nel mercato cinese. L’architettura elettrica congiunta servirà infatti come base per futuri modelli elettrici, ibridi e termici, con l’obiettivo di semplificare lo sviluppo e ridurre i tempi di produzione.
Nel frattempo, Volkswagen ha confermato il lancio di oltre trenta nuovi modelli in Cina nei prossimi anni, venti dei quali alimentati da energie rinnovabili.





