Se vuoi essere il primo in Italia a guidare Volkswagen T-Roc di seconda generazione, non indugiare e fiondati a ordinarne un esemplare.
Solo alcuni giorni dopo la premiere virtuale (clicca qui per un identikit completo) e con anticipo rispetto alla premiere reale (IAA Mobility Monaco di Baviera, 9-14 settembre 2025), la campagna di prevendita è già aperta.
A partire dal 2 settembre 2025, nuova Volkswagen T-Roc si può quindi già pre-ordinare: prezzi a partire da 33.900 euro.
Per i tempi di consegna, l'orizzonte invece è gennaio 2026. Ma intanto, se hai già le idee chiare su quale versione scegliere, ti levi il pensiero.
Appunto: come scegliere nuova T-Roc? Al lancio, la rosa di opzioni è ancora circoscritta ad un motore, due step di potenza e tre livelli di equipaggiamento. Quindi la scelta sarà veloce.
PRIMA T-ROC HYBRID
Se non hai pazienza di aspettare l'ancora in gran parte misteriora Volkswagen T-Roc full hybrid, in arrivo solo a 2026 inoltrato, a tua disposizione hai ugualmente un propulsore inedito.
Ovvero il 4 cilindri 1.5 eTSI a benzina, con tecnologia mild hybrid 48 volt, per addolcire la guida e soprattutto ridurre i consumi.
Il ''millecinque'' ibrido soft è una soluzione già familiare ai clienti Golf, Passat e Tiguan, ma ancora sconosciuta al SUV best seller del listino del marchio di Wolfsburg. Due livelli di potenza e coppia:
- 115 CV e 220 Nm: da 33.900 euro (meno cara e un pelo più parsimoniosa nei consumi, di soli 5,6 l/100 km da ciclo combinato WLTP)
- 150 CV e 250 Nm: da 36.650 euro (costa di più, ma è più brillante in accelerazione, 0-100 km/h in 10,6 secondi, e anche R-Line).
Per ambedue le configurazioni, cambio automatico doppia frizione DSG a 7 rapporti e trazione anteriore.
No, il motore Diesel non c'è più, fattene una ragione.
TRE ALLESTIMENTI
Entry level (ma si fa per dire), ben accessoriata o vestita sportiva? Dipende da gusti ed esigenze. Ecco equipaggiamenti e foto (il giallo è per uniformità di confronto, ma ci sono tanti altri colori).
T-Roc Life
Tra i principali accessori di serie:
- Cerchi in lega Lima da 17″
- Fari LED ECO con Light Assist
- Digital Cockpit 10,25″
- Infotainment con touchscreen da 12,9″
- Climatronic mono-zona
- Volante multifunzione in pelle con paddles DSG
- Regolazione lombare dei sedili anteriori
- Keyless Go
- Wireless charging smartphone
- Adaptive Cruise Control predittivo
- Advanced Driver Activity Assist
- App-Connect Wireless
- Front Assist con riconoscimento pedoni e ciclisti
- Lane Assist
- Park Pilot con sensori di parcheggio anteriori e posteriori
- Retrocamera per il parcheggio
- Side Assist con Rear Traffic Alert ed Exit Warning
- Sistema di riconoscimento della segnaletica stradale
T-Roc Style (+3.600 € vs Life)
In più rispetto a Life:
- Cerchi in lega Torino da 18″
- Gruppi ottici IQ.LIGHT LED Performance e logo illuminato
- Tetto a contrasto incluso
- Cristalli posteriori oscurati
- Inserti cromati esterni e interni
- Interni in tessuto e ArtVelours
- Digital Cockpit Pro 10,25″
- Climatronic tri-zona
- Sedile guida ErgoActive con funzione massaggio
- Volante e sedili anteriori riscaldabili
- Ambient Light interno a 30 tonalità
- Driving Profile selection
- Keyless Entry e antifurto
- Park Assist Plus
T-Roc R Line (+1.100 € vs Style)
In più rispetto a Style:
- Cerchi in lega Coventry da 18″
- Paraurti R-Line con inserti nero lucido
- Colore del tetto in tinta con la carrozzeria
- Battitacco con logo R
- Assetto sportivo
- Cielo abitacolo in colore nero
- Pedaliera sportiva con inserti in acciaio
- Sedili anteriori sportivi R-Line
- Sterzo Progressivo
- Volante sportivo
LISTINO PREZZI VOLKSWAGEN T-ROC 2026
Ecco un pratico specchietto con tutte le possibili combinazioni
Life | Style | R-Line | |
1.5 eTSI 115 CV | 33.900 euro | 37.500 euro | - |
1.5 eTSI 150 CV | 36.650 euro | 40.250 euro | 41.350 euro |
Visita il configuratore online di Volkswagen T-Roc 2026 per confrontare cifre ed accessori.
E se sei convinto della scelta, vai fino in fondo e ordinala a scatola chiusa.