Nuova XPeng P7: berlina elettrica con head-up display da 87"
Tecnologia

Nuova XPeng P7: ma che head-up display sulla berlina elettrica!


Avatar di Alessandro Perelli, il 13/08/25

19 ore fa - Uno sguardo agli interni della BEV cinese con HUD taglia XL

Interni futuristici e HUD da 87” con realtà aumentata per un'auto che promette di abbinare tecnologia, piacere di guida e design audace

Sebbene le berline elettriche non stiano vendendo più come un tempo, la nuova Xpeng P7 (guarda tutta la tecnologia di XPeng P7) dimostra che c'è ancora interesse, soprattutto da parte dei costruttori asiatici, per auto come queste.

XPeng P7: la berlina elettrica cinese con head-up display da 87 polliciXPeng P7: la berlina elettrica cinese con head-up display da 87 pollici

XPENG P7: INTERNI DIGITALI E DISPLAY DA 87”

E oggi abbiamo delle novità interessanti proprio per l’elettrica cinese, che riguardano l’abitacolo dove debutta un head-up display da 87” con realtà aumentata. Lo stesso sistema, già visto sul SUV G7, proietta informazioni direttamente nel campo visivo del conducente.

XPeng P7: l'abitacolo lussuoso e super tecnologico della berlina elettrica cineseXPeng P7: l'abitacolo lussuoso e super tecnologico della berlina elettrica cinese

Gli interni offrono un’atmosfera hi-tech, con un layout focalizzato sulla guida:

  • Volante sportivo multifunzione a tre razze
  • Schermo centrale montato su pannello inclinabile
  • Illuminazione ambientale dedicata
  • Quadro strumenti digitale sottile
  • Sedili sportivi con supporto laterale attivo

XPeng P7: design spigoloso e aerodinamico con lunghezza di 5,02 metriXPeng P7: design spigoloso e aerodinamico con lunghezza di 5,02 metri

DESIGN ESTERNO: FORME NETTE E SOLUZIONI ORIGINALI

L’estetica della berlina XPeng (guarda la homepage di XPeng Italiasi distacca dal design tradizionale delle berline elettriche (BEV). Il frontale adotta una barra LED a tutta larghezza con luci diurne verticali integrate.

Caratteristiche esterne principali:

  • Lunotto posteriore curvo al posto del classico cofano
  • Barra luminosa posteriore in continuità con il frontale
  • Fanali verticali impilati

Le proporzioni sono vicine a quelle della Tesla Model S, con una lunghezza di 5,02 metri e un passo di 3,01 metri.

XPeng P7: batterie da 74,9 o 92,9 kWh e autonomia EV fino a 820 kmXPeng P7: batterie da 74,9 o 92,9 kWh e autonomia EV fino a 820 km

MOTORIZZAZIONI, AUTONOMIA E RICARICA RAPIDA

La XPeng P7 sarà proposta con due batterie: una da 74,9 kWh e una più capiente da 92,9 kWh. La versione con trazione posteriore, dotata di un motore elettrico da 362 CV, promette un'autonomia fino a 820 km con una singola carica. La variante a trazione integrale, che aggiunge un secondo motore anteriore e sviluppa una potenza complessiva di 586 CV, offre un'autonomia dichiarata di 750 km. Il sistema di ricarica rapida, condiviso con il SUV XPeng G7, consente teoricamente di recuperare fino a 436 km di autonomia in soli 10 minuti, a condizione di infrastruttura compatibile.

Xpeng P7: ma la berlina EV arriverà in Italia?

Al momento, la XPeng P7 non è destinata al mercato italiano. Nel nostro Paese la strategia del marchio è focalizzata sui SUV elettrici XPeng G6 e G9 (leggi la prova di XPeng G6 e G9). Il lancio della berlina potrebbe dipendere dal successo commerciale dei modelli attualmente disponibili.

VEDI ANCHE




Pubblicato da Alessandro Perelli, 13/08/2025
Tags
Gallery
  • Gallery - immagine 2#
  • Gallery - immagine 3#
Vedi anche