7 ore fa - Con EVX la casa tedesca vuole esplorare nuove strade
Il concept di Wolsburg è un modello di Italdesign: una coupé 2+2 con assetto rialzato e realizzato sulla piattaforma MEB+, ma solo come esercizio si stile
Volkswagen ha presentato all’IAA Mobility di Monaco l’EVX, che potrebbe anticipare le linee di un futuro modello della casa di Wolsburg. Usiamo il condizionale poiché oggi rimane un progetto virtuale, che non arriverà sulle strade. Adesso vi spieghiamo di cosa si tratta.
L’esercizio di stile è stato affidato a Italdesign, (guarda la pagina ufficiale di Italdesign) nota azienda italiana di design e ingegneria controllata dal Gruppo Audi. L’EVX è stato concepito come un modello un po' coupé 2+2 e un po' crossover con assetto leggermente sollevato e basato sulla piattaforma MEB+, la stessa che verrà utilizzata per futuri modelli elettrici del marchio.
Dimensioni e proporzioni del concept
Le misure dicono che è lungo 4,23 metri per 1,82 metri di larghezza e 1,49 metri di altezza e che ricorda alcuni tratti della Toyota CH-R.
Volkswagen EVX: sarebbe costruito sfruttando la piattaforma modulare MEB+
Architettura MEB+ con configurazione a trazione anteriore
Stile coupé con proporzioni da crossover
Interni non ancora svelati: il modello esiste solo in forma digitale
Altezza da terra superiore rispetto a una coupé tradizionale
Resterà un esercizio di stile
Come accennato, la Volkswagen EVX non è destinata alla produzione. L’azienda di Wolfsburg concentra infatti i propri investimenti su altri tipi di carrozzeria sia con motori ibridi sia 100% elettrici. I modelli sportivi a zero emissioni restano appannaggio di Porsche e Audi, con le future Boxster, Cayman EV e la Concept C (guarda Audi Concept C) attesa per il 2027.
Volkswagen EVX: un modello per esplorare nuove strade di design
Una tradizione che dura nel tempo
Non è la prima volta che Volkswagen (qui la homepage di Volkswagen) presenta progetti di coupé elettriche senza dar loro seguito. Già nel 2017 erano circolati schizzi di una sportiva ispirata alla storica SP2, mai trasformata in realtà. Nel corso degli anni, la casa tedesca ha più volte mostrato prototipi ad alte prestazioni – come W12 Nardo, XL Sport, BlueSport ed EcoRacer – rimasti confinati ai saloni o ai centri di ricerca.
Un progetto virtuale per guardare avanti
L’EVX rimane quindi un concept teorico, un’interpretazione di ciò che potrebbe essere un modello sportivo Volkswagen elettrico. La sua funzione è principalmente quella di esplorare linguaggi stilistici e di mostrare la capacità di Italdesign di contribuire allo sviluppo del gruppo. Per ora, la strategia di VW resta ancorata a SUV, berline e station wagon elettriche, settori che garantiscono una domanda più concreta sul mercato. Voi cosa ne pensate di questo concept “su carta”? Vi piace il suo stile? Fatecelo sapere.