Record: Yangwang U9 EV più veloce al mondo: 472 km/h. Il video POV
Auto elettrica

A bordo della EV cinese da record del mondo (occhio al tachimetro)


Avatar di Lorenzo Centenari, il 27/08/25

5 ore fa - In video, Yangwang U9 mentre raggiunge i 472 km/h in Germania (in pista)

In video, ecco Yangwang U9 mentre raggiunge i 472 km/h in Germania (in pista). Polverizzato il precedente record di Aspark Owl

L'auto elettrica è ancora una tecnologia giovane (l'elettrico moderno...), quindi ogni record dura poco, visto l'ampio margine di perfezionamento. Ora a cadere è il record della velocità massima. Ecco, questo forse durerà un bel po', visto a quali altitudini...

A stabilire il nuovo primato è un esemplare Track Edition di Yangwang U9, che l'8 agosto 2025, durante un test sul tracciato ATP Automotive Testing Papenburg in Germania, ha raggiunto una velocità massima di 472,41 km/h.

Yangwang U9, la EV più veloce al mondoYangwang U9, la EV più veloce al mondo

È la performance che consacra l'hypercar del sub-brand BYD di lusso come la nuova auto elettrica più veloce al mondo, superando i precedenti primati di Rimac Nevera (431,3 km/h) e Aspark Owl (437,7 km/h).

Yangwang e la carica dei 3.000 (CV)

Nell’inedita configurazione Track Edition, la supersportiva cinese è (super)dotata di quattro motori, ciascuno in grado di erogare 555 kW (circa 744 CV), per una potenza complessiva vicina ai 3.000 CV.

Yangwang U9 Track Edition: 4 motori, 3.000 CVYangwang U9 Track Edition: 4 motori, 3.000 CV

Al record ha accompagnato Yangwang U9 il pilota tedesco Marc Basseng, che ha spinto l’auto a più non posso, aiutato da un sofisticato sistema di torque vectoring e da sospensioni attive DiSus-X, calibrate apposta per ottimizzare la trazione e la stabilità ad altissima velocità.

Già, volare a quasi 500 all'ora richiede gomme speciali. Per affrontare uno stress simile, BYD ha sviluppato ad hoc pneumatici semi-slick in collaborazione con Giti Tire. Sono pneumatici dotati di composto speciale e una lavorazione ''knurling'' sul cerchio, per evitare slittamenti durante le accelerazioni estreme.

Dài, guardati 'sto video dalla prospettiva del pilota. Almeno, ti fai una vaga idea. Tieni un occhio al tachimetro...

Verdetto sub iudice

Tutto è bene quel che finisce bene, tuttavia il record non è ancora ufficialmente omologato: il test è stato effettuato soltanto in una direzione del tracciato, mentre i primati ufficiali richiedono due run in direzioni opposte.

Inoltre, alcuni dettagli della vettura (come nastri adesivi e coperture su alcuni pannelli) indicano che si tratta di una versione prototipale, al di fuori degli standard di produzione.

Yangwang U9 Track Edition non è un'auto di serie: record ''a metà''Yangwang U9 Track Edition non è un'auto di serie: record ''a metà''

Poco importa. Rimane un exploit che assegna a BYD - che ormai di record se ne intende - il ruolo di avversaria di brand storici nel mondo delle supercar estreme. Brand come Bugatti e Koenigsegg.

Sì, Yangwang U9 è full electric. Ma la velocità si misura in chilometri orari, non in regimi motore, né in decibel.

VEDI ANCHE




Pubblicato da Lorenzo Centenari, 27/08/2025
Tags
Gallery
    Vedi anche