In anticipo sull’evento, la casa tedesca ha diffuso le immagini degli interni dello sport utility elettrico, confermando l’arrivo del sistema MBUX Hyperscreen.
Mercedes GLC EV: la plancia integra tre display per cruscotto, infotainment e passeggero
Il cuore tecnologico dell’abitacolo è il nuovo maxi display, in pratica una plancia digitale che si estende per 39,1 pollici (99,3 cm). Questo schermo a tutta larghezza integra in un’unica superficie:
il cruscotto digitale configurabile
il sistema multimediale centrale
lo schermo dedicato al passeggero anteriore
Il design richiama la filosofia già vista sulla EQS, con un’interfaccia pensata per la leggibilità e la facilità d’uso. La porzione dedicata al passeggero può oscurarsi automaticamente agli occhi del guidatore, consentendo la riproduzione di contenuti multimediali senza distrazioni.
Mercedes GLC EV: in abitacolo inedite soluzioni ergonomiche e di design
Nuove soluzioni in abitacolo
Oltre al sistema digitale, la nuova Mercedes GLC EV (qui le foto spia di Mercedes GLC EV) introduce un tunnel centrale ridisegnato con ampi vani portaoggetti, due portabicchieri e doppia ricarica wireless per smartphone. Anche i comandi per i sedili a regolazione elettrica e il design di maniglie e altoparlanti sono stati aggiornati.
Un SUV ad alto tasso tecnologico
Con l’adozione dell’MBUX Hyperscreen e un’impostazione interna rivista, la nuova GLC elettrica si propone come uno dei SUV più avanzati della Casa di Stoccarda (guarda la homepage di Mercedes-Benz Italia). Cosa ne pensate di questa tecnologia digitale così evoluta? Fatecelo sapere.