Foto Mercedes VLE: nuovo van elettrico in arrivo nel 2026
Foto spia

Mercedes VLE: il nuovo MPV 100% elettrico in arrivo nel 2026


Avatar di Alessandro Perelli, il 28/07/25

7 ore fa - Ai collaudi il nuovo MPV della Stella che debutterà il prossimo anno

La casa tedesca sostituirà Classe V ed EQV con il nuovo van a batterie VLE, basato sulla piattaforma VAN.EA. Ecco cosa sappiamo del futuro modello

Mercedes ha portato alla fase dei collaudi su strada il suo prossimo modello di MPV che sostituirà gli attuali Classe V ed EQV (leggi tutto di Mercedes Classe V ed EQV) con due nuove serie: VLE e VLS.

Nuovo Mercedes VLE: il van 100% elettrico della Stella durante i collaudi su stradaNuovo Mercedes VLE: il van 100% elettrico della Stella durante i collaudi su strada

MERCEDES VLE: VAN ELETTRICO PER IL 2026

Il Mercedes VLE debutterà molto probabilmente nel 2026 e sarà un van 100% elettrico di fascia medio-alta, sviluppato sulla piattaforma VAN.EA (Van Electric Architecture) pensata per veicoli a batteria e, quasi certamente, già predisposto per la guida semi autonoma di livello 3.

Nuovo Mercedes VLE: architettura costruttiva VAN.EA a 800 V e autonomia di oltre 500 kmNuovo Mercedes VLE: architettura costruttiva VAN.EA a 800 V e autonomia di oltre 500 km

PROGETTO E CARATTERISTICHE TECNICHE

Il VLE si ispira alla Classe E nella nomenclatura e si rivolge a famiglie numerose, servizi navetta e operatori del trasporto passeggeri. La piattaforma VAN.EA introduce un’architettura a 800 volt, permettendo ricariche rapide e autonomia superiore ai 500 km.

Durante un test interno, un prototipo ha coperto 1.090 km da Stoccarda a Roma con due soste di 15 minuti ciascuna. A confermare l’ottima efficienza complessiva del van, l'abitacolo ha mantenuto una temperatura costante di 22 °C con variazioni climatiche esterne tra 11 e 33 °C.

Nuovo Mercedes VLE: spazio fino a otto posti e abitacolo ''premium class''Nuovo Mercedes VLE: spazio fino a otto posti e abitacolo ''premium class''

Interni e allestimenti

Il VLE sarà proposto in diverse configurazioni:

  • MPV fino a otto posti
  • Camper elettrico
  • Navetta VIP

L’abitacolo sarà caratterizzato da una elevata qualità percepita con materiali pregiati, soluzioni modulari, illuminazione soffusa e un sistema MB.OS compatibile con app di terze parti. Tra le dotazioni opzionali spicca uno schermo da 65 pollici.

Nuovo Mercedes VLE: design contemporaneo, ispirato al concept Vision VNuovo Mercedes VLE: design contemporaneo, ispirato al concept Vision V

Design e piattaforma

Esteticamente, il VLE riprende il concept Vision V (leggi tutto su Mercedes Vision V Concept) in chiave più sobria, con linee pulite, aerodinamica ottimizzata e funzionalità orientate all’uso quotidiano. Ciononostante, la parentela con Vision V rimane riconoscibile, soprattutto nella vista frontale e nel design delle fiancate. 

Questo modello si posizionerà al di sotto della VLS, la controparte elettrica della Classe S e sarà prodotto su una linea condivisa con veicoli a combustione interna, grazie alla compatibilità tra piattaforme. Infatti, la strategia Mercedes-Benz (guarda la homepage di Mercedes-Benz Italia)  prevede di continuare a offrire la piattaforma VAN.CA per motori convenzionali parallelamente alla VAN.EA. Entrambi i sistemi condividono circa il 70% dei componenti e possono essere costruiti su una linea di produzione comune.

Infine, il lancio è previsto in Europa, Nord America e Cina. Restate connessi, il prossimo autunno ne sapremo di più.

VEDI ANCHE




Pubblicato da Alessandro Perelli, 28/07/2025
Tags
Gallery
  • Gallery - immagine 2#
Vedi anche