Gli interni della Mercedes GLB, tra luci ambient e maxi display
SUV

L'interno della nuova Mercedes GLB? Con le luci dà spettacolo


Avatar di Emanuele Colombo, il 12/11/25

4 ore fa - Nuova Mercedes GLB 2026: gli interni hi-tech svelati dai test al gelo

L'interno della nuova Mercedes GLB ha un'illuminazione da limousine, tra triplo display in plancia e luci ambient sul soffitto

Freddo, neve e un SUV che sembra uscito da un film di fantascienza: è questo ciò che mostrano le ultime immagini dal Mercedes Technology Center di Sindelfingen, dove la nuova Mercedes GLB è alle prese con i test invernali.

Mentre fuori dall'auto (ma dentro la cella climatica) il termometro va in tilt, in abitacolo si accende uno spettacolo che farebbe invidia a una serata anni ’90, con luci ambient che hanno colonizzato l'intero soffitto e una plancia tutta fatta di schermi.

Prima del debutto mondiale dell’8 dicembre 2025, gli ingegneri tedeschi stanno mettendo il nuovo SUV medio alla prova in condizioni da brivido. Venti gelidi, bufere di neve e temperature fino a –40 gradi: nel “cold tunnel” di Sindelfingen, Mercedes simula il Polo Nord, con neve artificiale, vento a 200 km/h e pavimentazioni mobili che sembrano vere.  

Qui, sotto l'assedio del gelo, la GLB deve dimostrare quanto vale. Tergicristalli al massimo, sì, ma pure riscaldamento che ti coccola come una stufa in baita. E quando l'auto riparte dopo una sosta all'addiaccio, bastano 15 minuti all'impianto di climatizzazione per sciogliere tutto il ghiaccio sul parabrezza.

Nuova Mercedes GLB 2026, triplo schermo sulla planciaNuova Mercedes GLB 2026, triplo schermo sulla plancia

Più efficiente con la pompa di calore ''multisorgente''

Merito della nuova pompa di calore ''multisorgente'' che deriva dal programma tecnologico VISION EQXX. È in grado di utilizzare contemporaneamente tre fonti di energia: il calore residuo del sistema di trazione elettrico, quello della batteria e l’aria ambiente. Tutta energia gratuita.

Per ottenere la stessa potenza che lo sbrinamento richiederebbe a un riscaldatore ausiliario convenzionale, alla pompa di calore multisorgente basta circa un terzo dell’energia elettrica, contribuendo all'efficienza della GLB. 

Già, perché il nuovo modello a 7 posti che vedi nelle immagini è 100% elettrico e nelle camere climatiche di Sindelfingen non ha dovuto solo imparare a superare gli inverni più rigidi.

Nella camera calda, il SUV si trasforma in un’auto da spiaggia: 60 gradi all’ombra e una luce solare artificiale da 1.200 watt al metro quadro. Così gli ingegneri testano il sistema di climatizzazione — o meglio, il microclima di bordo, anche qui gestito dalla pompa di calore. Per tenerti fresco in estate e caldo d’inverno, consumando la metà di prima.

Nuova Mercedes GLB 2026, il cielo illuminato dalle luci ambientNuova Mercedes GLB 2026, il cielo illuminato dalle luci ambient

Mercedes GLB 2026: solo elettrica oppure...?

Certo, se oltre alla versione elettrica del SUV medio a 7 posti ci fosse più varietà di scelta non sarebbe male. Del resto, la piattaforma MMA su cui è realizzato lo dovrebbe consentire.

In base a informazioni precedenti la Mercedes GLB 2026 potrebbe presentarsi nelle seguenti configurazioni:

  • Elettrica, con motori da 286 o 375 CV, batterie da 58 kWh e 85 kWh, autonomia fino a 750 km
  • Mild-hybrid con motore a benzina da 1,5 litri e potenze di 134, 161 o 188 CV
  • Con trazione anteriore o integrale 4Matic
  • In versione AMG ad alte prestazioni con motore ibrido

Qui però siamo nel campo delle speculazioni, visto che le versioni non sono ancora state annunciate ufficialmente. Rimaniamo in attesa del lancio ufficiale dell'8 dicembre 2025 per scoprire la verità.

VEDI ANCHE




Pubblicato da Emanuele Colombo, 12/11/2025
Tags
Gallery
  • Gallery - immagine 2#
  • Gallery - immagine 3#
  • Gallery - immagine 4#
  • Gallery - immagine 5#
  • Gallery - immagine 6#
  • Gallery - immagine 7#
Vedi anche