3 ore fa - Il V12 Mercedes non scompare: confermato almeno per altri 5 anni
Da Stoccarda annunciano che il 6,0 litri biturbo resta nei loro piani nonostante le nuove normative e la transizione verso l’elettrico. Vediamo con quale strategia
Non più tardi di tre anni fa, Mercedes aveva annunciato che si stava “preparando per passare completamente alla mobilità elettrica entro la fine del decennio, laddove le condizioni di mercato lo avessero consentito”. Come praticamente tutte le altre case automobilistiche, da allora la casa di Stoccarda ha fatto dietrofront a causa delle oggettive difficoltà nel mantenere vivo questo ambizioso progetto “green”.
Infatti, in occasione del Salone IAA Mobility 2025 di Monaco, la casa di Stoccarda ha ufficializzato che il suo iconico V12 rimarrà in produzione almeno fino al 2030.
Le sfide normative europee
Secondo quanto riportato dalla stampa anglosassone, (leggi qui l’articolo di Autocar) non è chiaro come il costruttore tedesco intenda rendere compatibile il propulsore con le future normative sulle emissioni, in particolare la severa Euro 7. Tuttavia, l’amministratore delegato Thomas Schäfer ha confermato che soluzioni sono allo studio, senza però fornire dettagli: ''Non dirò di più, ma arriverà''.
Mercati extraeuropei come sbocco?
Schäfer ha sottolineato che la casa automobilistica deve rispettare il divieto europeo sui motori a combustione, previsto per il 2035. ''Ma ci sono altri mercati al momento in cui non mi aspetto che abbiano una simile regolamentazione” (per esempio il Medio Oriente e la Cina), ha affermato alla stampa inglese. ''Quindi potremmo continuare a vendere quei motori in quei mercati finché la domanda dei clienti persisterà''.
Mercedes V12: la berlina extra lusso Maybach S680 equipaggiata con il 6.0 litri biturbo
Attualmente, l’unica vettura Mercedes con un V12 è la Maybach S680, equipaggiata con il motore M279 biturbo da 6,0 litri. Oltre a questo modello di lusso, la casa tedesca fornisce propulsori anche a Pagani, mantenendo così viva la tradizione delle supercar con dodici cilindri.
Il ritorno di V8 e sei cilindri in linea
Mercedes (qui la pagina ufficiale di Mercedes-Benz Italia) sta anche tornando a usare motori 6 cilindri in linea e V8, come ha sottolineato Schäfer, con il nuovo otto cilindri ad alte prestazioni conforme alla normativa Euro 7, in arrivo sui modelli AMG per sostituire il quattro cilindri ibrido che sta ottenendo risultati al di sotto delle aspettative (test Mercedes-AMG C 63 S E-Performance).