Il ritorno della leggenda britannica su due ruote: nuova Norton Manx R segna la rinascita del marchio britannico, fondendo tradizione artigianale e tecnologia d’avanguardia in una superbike che punta a ridefinire il concetto di prestazioni stradali.
Progettata per offrire ''un’esperienza di guida viscerale e autentica'', la Manx R è pensata ''per chi cerca stile, emozione e connessione diretta con la moto''. Anteprima a EICMA 2025: panoramica.
Design e filosofia
Il progetto nasce da una collaborazione totale tra ingegneri e designer. La filosofia “less is more” si traduce in linee pulite e riduttive, prive di elementi superflui, con una cura maniacale per i dettagli.
Ogni componente visibile diventa parte integrante dell’estetica: una vera scultura tecnica ispirata agli orologi di alta gamma.
La compattezza e le proporzioni aggressive conferiscono alla Manx R un aspetto dinamico anche da ferma. Realizzata con materiali pregiati e finiture artigianali, incarna la “Nortonness”: equilibrio perfetto tra modernità, emozione e connessione sensoriale.
Motore e prestazioni
Sotto il serbatoio pulsa un V4 da 1.200 cc completamente nuovo, in lega leggera e con un angolo di 72°.
Capace di 206 CV a 11.500 giri/min e 130 Nm di coppia a 9.000 giri/min, il propulsore è stato sviluppato ''per offrire potenza reale e sfruttabile, soprattutto ai medi regimi''.

Il peso di 204 kg garantisce un eccezionale rapporto peso/potenza di 1 CV per kg, con accelerazioni fulminee e una risposta immediata grazie al ride-by-wire indipendente per ogni bancata.
Le cinque modalità di guida – Rain, Road, Sport e due profili Track – permettono infine di adattare le prestazioni a ogni condizione.
Telaio e sospensioni
Il telaio pressofuso, sviluppato per offrire feedback diretto e sicurezza su strada, si ispira alle leggendarie Norton del Tourist Trophy.
Le sospensioni semi-attive Marzocchi regolano in tempo reale compressione ed estensione, adattandosi al fondo e allo stile di guida. Il risultato è ''un equilibrio ideale tra comfort, controllo e agilità''.

Freni e ruote
Debuttano i nuovi freni HYPURE di Brembo, con pinze monoblocco asimmetriche e dischi anteriori da 330 mm, abbinati a un ABS sensibile all’inclinazione.
Le ruote in fibra di carbonio BST da 17” montano pneumatici Pirelli Diablo Supercorsa V4SP, garantendo ''leggerezza e aderenza eccezionali''.
Tecnologia e connettività
La Manx R integra una suite elettronica sviluppata con Bosch 10.3, offrendo controlli di trazione, impennata, slittamento e ABS ottimizzato per le curve.
Il touchscreen TFT da 8” consente il controllo di chiamate, musica, GoPro e impostazioni di guida, connesso via Bluetooth e app Norton.
Funzioni come Cornering Cruise Control, Launch Control e Hill Start Assist completano un pacchetto tecnologico all’avanguardia.

In conclusione
La Norton Manx R non è solo una moto: è una dichiarazione d’intenti. Simbolo di rinascita e gusto britannico, combina design puro, potenza reale e tecnologia intelligente.
Una superbike che sembra creata per chi considera la guida non solo una passione, ma un’arte.






