Era solo questione di quando, non è mai stata una questione di se. Le supercar elettriche cinesi sono già realtà, le supercar cinesi con motore termico sono ad un passo.
Sì, parliamo proprio di supersportive con motore 8 cilindri a V. Elettrificato, visti i tempi.
E così, ad un panorama che già annovera FAW Hongqi S9, BYD Yangwang U9 e GAC Aion Hyper SSR, presto si aggiungerà la supercar di GWM, o Great Wall Motors per capirci.
La prima supercar cinese in diretta competizione con i mostri sacri occidentali (ops?).
(Quasi) top secret
La prima immagine teaser del nuovo bolide Great Wall, un progetto sul quale il Costruttore con sede a Baoding, provincia di Hubei, lavora da cinque anni, è apparsa i giorni scorsi sulla piattaforma social cinese Weibo, pubblicata dal presidente di GWM, Wei Jianjun.
La photo opportunity postata dal numero uno dell'azienda celebra il 35° anniversario della fondazione di Great Wall. E sebbene Jianjun non menzioni esplicitamente il veicolo, quella avvolta in un telo nero è chiaramente la prossima arma segreta.
Del modello non si conosce ancora il nome, tuttavia la silhouette fornisce alcuni indizi.
La futura supercar di GWM rispecchia le classiche proporzioni di coupé sportiva a motore centrale: bassa, larga e allungata nella parte posteriore, con una coda particolarmente sviluppata.
All'anteriore, si intravedono aggressive prese d'aria sul paraurti e un set di fari dal design ultra curato. A sua volta, il profilo laterale mostra prese d'aria aggiuntive. A conferma dell'ipotesi di supercar a motore centrale.
Il V8 made in China
Nonostante l'assenza di specifiche ufficiali, si prevede che GWM equipaggerà l'auto con il suo V8 biturbo da 4,0 litri di nuova concezione, abbinato a un sistema ibrido plug-in. La potenza combinata? E chi lo sa, ma il target dei 1.000 CV sembra alla portata.
Sviluppato internamente, il nuovo V8 Great Wall ha debuttato al Salone dell'Auto di Shanghai 2025 ed equipaggerà diversi modelli della line up GWM, inclusi pick-up e SUV ad alte prestazioni.
Ad aprile 2025 il Chief Technology Officer di GWM, Wu Huixiao, rivelava che la nuova supercar monterà un telaio monoscocca in fibra di carbonio dalle proprietà, lasciava intentere il CTO, addirittura migliori del telaio di Ferrari SF90.
L'ottimismo, a Huixiao certo non manca. D'altra parte, per perfezionare le capacità dinamiche del proprio nuovo modello di punta, GWM avrebbe coinvolto esperti di pista europei.
Prezzo e timeline
Sebbene GWM non abbia ancora annunciato una data di debutto ufficiale, la nuova supercar potrebbe essere presentata prima della fine del 2025.
Car News China pronostica un prezzo a partire da circa 1 milione di yuan (circa 120.000 euro).
Cioè una cifra ben al di sotto delle rivali elettriche domestiche: la Aion Hyper SSR di GAC parte da 1.286.000 yuan (153.000 euro), BYD Yangwang U9 parte da 1.680.000 yuan (circa 200.000 euro).
Ferrari SF90 Stradale parte da 440.000 euro circa. Ma prima di esercitarci in ambiziosi confronti virtuali, meglio che aspettiamo il reveal vero e proprio.
Quel che è fuori discussione, è che la prima supercar V8 made in China non va presa sottogamba...
Fonti: CarScoops, Car News China
