Tag: F1 Montreal
Gran Premio del Canada 2025, analisi e risultati: Russell regola Verstappen e Antonelli (al primo podio in F1). Piastri solo quarto, tamponato da Norris. Leclerc e Hamilton 5° e 6°
Risultati e classifiche del GP del Canada 2025, sul circuito di Montreal: tutti i dettagli di prove libere, qualifiche e gara
Qualifiche GP Canada 2025, analisi e risultati: Russell beffa Verstappen con le Medium. Delusione McLaren, Ferrari in ombra
L'anteprima del GP del Canada 2025 di Formula 1, sulla pista di Montreal: tutto quello che c'è da sapere
Tutti i risultati del nono weekend della stagione 2024, in programma sul circuito di Montreal
Segui in diretta la cronaca live minuto per minuto della gara a Montreal dalle 19.45 di domenica 9 giugno 2024. Spegnimento dei semafori alle 20.00
Segui in diretta la cronaca live minuto per minuto delle prove ufficiali a Montreal dalle 21.45 di sabato 8 giugno 2024. Semaforo verde alle 22.00
Segui in diretta la cronaca live minuto per minuto delle prove libere 3 a Montreal dalle 18.15 di sabato 8 giugno 2024. Semaforo verde alle 18.30
Segui in diretta la cronaca live minuto per minuto delle prove libere 2 a Montreal dalle 22.45 di venerdì 7 giugno 2024. Semaforo verde alle 23.00
Segui in diretta la cronaca live minuto per minuto delle prove libere 1 a Montreal dalle 19.15 di venerdì 7 giugno 2024. Semaforo verde alle 19.30
Il messicano non si capacita della mancanza di ritmo nella gara di Montreal. E adesso anche il secondo posto in classifica Piloti è sempre più a rischio...
I commissari non sono caduti nel tranello di Fernando, e neanche il team principal della Mercedes. Che ha risposto così al tentativo di far penalizzare Hamilton per unsafe release...
Il campione del mondo 1997 ha chiarito i contorni della vicenda legata alla scelta di Charles di scendere in pista a Montreal con un casco tributo dedicato a Gilles
Episodio 8 della stagione 5 di RadioBox, il podcast sul motorsport su Facebook, YouTube e Twitch: il commento alla gara F1 a Montreal live alle 23.30 di domenica 18 giugno
La Ferrari nel GP Canada è la migliore della stagione, non tanto per il risultato ma per la prestazione complessiva. Qualche ragione in più per veder sorridere Vasseur, che annuncia altri upgrade alla SF-23
Max centra il successo numero 41 in carriera e raggiunge Ayrton Senna nella classifica dei piloti più vincenti della storia F1. Sul podio Alonso e Hamilton, ma anche la Ferrari può essere soddisfatta: Leclerc e Sainz sono 4° e 5°. La cronaca
A pochi minuti dalla partenza i piloti hanno vinto il braccio di ferro con la Fia per rimuovere parte della barriera posizionata in curva-1: così cambia la via di fuga più contestata del circuito
Il "caso Leclerc" è subito rientrato pochi minuti dopo la fine delle qualifiche, ma il risultato resta troppo deludente rispetto alle attese di una Ferrari finalmente convincente nelle prove libere
Max centra la pole position numero 25 della carriera, davanti alla sorpresa Nico Hulkenberg e al solito Fernando Alonso. Male le Ferrari: Leclerc escluso in Q2 (come Perez), Sainz solo 8°. La cronaca
Max batte Charles in una terza sessione di prove condizionata dal freddo e dalla pioggia. Male Sainz, a muro dopo aver perso il controllo della sua Ferrari in frenata, disperso Perez (solo 17esimo). La cronaca