Tag: art

Smart per l'extraurbano: strano, ma vero. Con la maxi Smart da Milano a Padova per misurare autonomia e ricarica a 800 volt
Tutto sul nuovo Aston Martin DBX S 2025: scopri la potenza estrema e i trucchi per alleggerirlo, per farne il nuovo re dei SUV
Slot Mods Raceways svela una straordinaria pista di slot car integrata in una replica della Ford GT40. Indovina quanto costa...
V8 plug-in da oltre 1.000 CV, aerodinamica attiva: Valhalla nasce col supporto della divisione motorsport Aston Martin
Torna in vendita uno stock di EQ ForTwo tramite Mercedes-Benz Certified. Garanzia 36 mesi, offerta finanziaria dedicata
Fino a 280 Cv e 0-100 orari in 5,85 secondi per la Abarth stradale più potente di sempre che, però, è a ruote alte. Vediamo insieme come è fatta e come va
Torna un nome iconico, torna con il 12 cilindri più brutale della storia Aston: 835 CV, 1.000 Nm. Foto, video: Vanquish 2024 ai raggi X
Smart #3 Brabus diventa ancora più Brabus con i componenti aggiuntivi che troviamo sul sito del preparatore tedesco
Addio 595 e 695 a fine 2024: solo Abarth elettriche a partire dal 2025. Olivier Francois racconta il futuro dello Scorpione
Dinamica migliorata grazie a modifiche a calibrazione software del telaio, Ah, e nuovi interni. Sotto il cofano, sempre il V8 da 707 cv
Non una semplice variante SUV coupé di Smart #1 (e non solo per le misure). Alla guida di Smart #3 "civile" e di #3 Brabus (428 cv)
Un look più sportivo sottolinea le elevate prestazioni che raggiungerà il nuovo modello grazie al potente motore V12, che resta centrale nei progetti a Gaydon
L'artista sudafricana Esther Mahlangu trasforma la nuova berlina elettrica di Monaco in un'opera d'arte grazie alla moderna tecnologia E Ink
La divisione sportiva AMR presenta l'evoluzione racing della coupé in versione GT4. E se ne derivasse una stradale meno "pettinata" e più selvaggia?
Con la Artura "a cielo aperto", McLaren entra nel segmento delle supercar cabrio ibride plug-in, arriva entro fine anno a un prezzo di...
In video, e non solo, arriva la nuova Abarth 695 75° Anniversario. Che cos'ha di speciale la nuova serie limitata
No ibrido: Aston smentisce i rumor e resta fedele al V8 biturbo, ora molto più potente (+155 CV). La video anteprima mette i brividi
Piace al primo sguardo, è costruita bene, sa essere divertente da guidare, ma l'autonomia non è elevata e il listino dice che costa oltre 42 mila euro
Con batteria da 49 kWh (anziché 66 kWh) e autonomia da 325 km (anziché 455 km), il SUV coupé elettrico costa meno di Smart #1
La Casa inglese pensa alla sostituta della DBS ma non rinuncerà al V12, messo al centro del prossimo progetto che sarà ancora più estremo




















