All'indomani del nostro articolo con le immagini di quella che doveva essere la nuova SRK 800 RR, ecco che QJ Motor presenta ufficialmente SRK 800 R e 800 RS presso il circuito Nevers Magny-Cours, in Francia. La moto del Mondiale Supersport si aggiorna: scopriamo come.
QJ Motor SRK 800 R e 800 RS: novità
Come annunciato, la nuova evoluzione della Supersport, la SRK 800 R/RS, diventa più snella e filante, soprattutto al posteriore, ma modella anche la parte anteriore, ''perdendo'' le appendici aerodinamiche, ora integrate (aerodinamica ad opera di Benelli Design). Ci sono una nuova presa d'aria ridisegnata davanti, un nuovo airbox più grande, una forcella Marzocchi da 43 mm completamente regolabile, più rigida, telaio e forcellone in alluminio – con perno di regolazione sulla RS – ma anche una coppia di pinze Brembo M50 in luogo della precedente M4.32. Serbatoio, porta corona e disco freno posteriore sono stati alleggeriti. Prerogativa della versione RS i cerchi ''ultraleggeri'' in alluminio e la viteria in titanio, per contenere ulteriormente il peso (non dichiarato da QJ). La scheda tecnica conferma il motore 4 cilindri da 778 cc, 123 CV a 12.000 giri/min e 74 Nm di coppia a 9.500 giri/min, anche se sembra logico immaginare che la potenza sarà tenuta a bada entro il limite dei 95 CV, per permettere il depotenziamento.
Data di arrivo, prezzi
La nuova SRK 800 R/RS fa certamente un bel balzo in avanti quanto ad estetica, vedremo se saprà convincere il pubblico anche con la sua dotazione tecnica. Data di arrivo e prezzi non sono stati ufficializzati. L'attuale versione è in vendita a meno di 9.500 euro: è probabile la nuova faccia il suo debutto a EICMA, per poi arrivare in concessionaria nel 2026, non superando il tetto dei 10.000 euro.
