Novità in casa QJ Motor. La SRK 800 RR, sportiva che milita nel mondiale Supersport, sembra pronta per un restyling: estetica rivista, ma anche qualche novità a livello tecnico per la moto cinese dall'indole corsaiola.
QJ Motor SRK 800 RR 2026: novità
La nuova SKR 800 RR 2026 si ammorbidisce nelle forme, ora più dolci, e si ''asciuga'' al posteriore, col nuovo codino che perde le grosse aperture del modello attualmente in commercio. Davanti le appendici aerodinamiche sono meglio integrate, mentre gli specchietti ospitano gli indicatori di direzione. Telaio e forcellone in alluminio dovrebbero rimanere gli stessi, così come le sospensioni Marzocchi regolabili, mentre i freni potrebbero riservare qualche novità, con nuove pinze Brembo M50 al posto delle M4.32. A cambiare profondamente anche l'ergonomia della nuova SRK 800 RR, con semimanubri che alloggeranno sotto il livello della piastra di sterzo, per una posizione di guida decisamente più racing. Occhio al peso, dichiarato in 209 kg in ordine di marcia, quindi sensibilmente inferiore rispetto ai 223 kg del modello attualmente in concessionaria.
Il motore
Stando a quanto riportato da Cycle World, i documenti di omologazione parlano di un motore a 4 cilindri da 778 cc – lo stesso dell'attuale versione – capace di 123 CV. Un valore di potenza massima del tutto congruo alla cubatura ma poco ''pratico'' se l'obiettivo è venderla sul nostro mercato, dove è plausibile arriverà limitata a 95 CV, come l'attuale. Vi terremo aggiornati in caso di ulteriori sviluppi.
