Pizzicata su strada la nuova crossover di Benelli. Forme simili a quelle di una TRK, ma tante novità, dal motore 3 cilindri al cambio, probabilmente automatizzato. Scopriamo di più nelle foto spia.
Benelli: la nuova crossover col 3 cilindri, come la TreK
La nuova Benelli ha le forme di una TRK, tra il becco anteriore e il codino, con cerchi a raggi che rimandano all'attuale accoppiata 19''-17'' delle X– anche le gomme sono semi tassellate – ma le differenze con l'attuale gamma 702 sono in realtà numerosissime. Dalle pinze ad attacco radiale, che hanno l'idea di essere le Brembo M4.32, passando per telaio e forcellone: lo ''scheletro'' di questa crossover sembra un doppia trave, abbinato a un bibraccio in alluminio. Ma soprattutto è il motore 3 cilindri, abbinato a un cambio automatizzato – è assente la leva del cambio – a far gridare al ''miracolo'', vista l'assenza di questo genere di motore-tecnologia in gamma. Anche la zona del serbatoio, rispetto alle abbondanti sovrastrutture della gamma TRK, vede un pannello laterale ''tagliato'' e forme in generale meno abbondanti. Che sia davvero il ritorno della TreK, la crossover sportiva stradale?
Benelli: quando arriva la nuova crossover 3 cilindri
La nuova crossover pesarese sembra a buon punto e si sa come vanno queste cose, soprattutto quando manca poco ad EICMA. Quale palcoscenico migliore di quello della kermesse milanese per lanciare un nuovo modello? Mentre aspettiamo la TRK 902, la nuova crossover Benelli potrebbe fare la sua prima apparizione ufficiale lì, prima di arrivare nel 2026 nelle concessionarie.
Fonte: Motorrad & Reisen