Ducati ha presentato a Misano, in occasione del GP di San Marino, le nuove Multistrada V4 RS e Diavel V4 RS 2026. Per la crossover un'ulteriore evoluzione verso ricercatezza ed esclusività: scopriamo come cambia la Multi più sportiva di sempre.
Ducati Multistrada V4 RS 2026: novità e caratteristiche
Per la Multistrada V4 RS il model year 2026 significa la seconda versione, un'evoluzione di quella presentata nel 2023. Le novità della Multi V4 RS 2026 sono ad appannaggio di elettronica e ciclistica, in primis con l'arrivo del DVO, il Ducati Vehicle Observer, di derivazione Panigale V4, che simula la presenza di 70 sensori per ottenere controlli elettronici più precisi e sicuri. Le sospensioni elettroniche Öhlins Smart EC 2.0 ''event based'' sono state aggiornate nelle strategie, mentre arrivano nuovi cerchi forgiati Marchesini specifici per questo modello, col disco posteriore maggiorato a 280 mm. Il telaietto posteriore in titanio, un unicum nel panorama mondiale, è ora in grado di accogliere anche il top case.
Ducati Multistrada V4 RS 2026: motore e ciclistica, le conferme
La Multistrada V4 RS 2026 è l'unica della famiglia a montare il motore Ducati Desmosedici Stradale da 1.103 cc, lo stesso di Panigale e Streetfighter V4, differentemente dal V4 Granturismo delle altre Multistrada. Per lui 180 CV a 12.250 giri/min e 118 Nm a 9.500 giri/min, frizione a secco e silenziatore Akrapovič che, con il tanto carbonio delle sovrastrutture, porta il peso in ordine di marcia a 225 kg senza carburante. Telaio e forcellone monobraccio, entrambi in alluminio, restano al loro posto, così come l'impianto frenante Bosch-Brembo ABS 10.3ME Cornering con strategia Front-to-rear, i dischi da 330 mm e le pinze Stylema monoblocco di colore rosso. Anche l'elettronica raffinatissima, ulteriormente impreziosita dal DVO, è stata confermata, dai 4 Power Mode (Full, High, Medium, Low) ai 5 Riding Mode (Race, Sport, Touring, Urban, Wet), fino alla tecnologia radar anteriore e posteriore (Adaptive Cruise Control e Blind Spot Detection) e tutti gli assistenti per quanto riguarda l'anti-impennata, il traction control, il controllo del freno motore, il cambio elettronico e non solo.
Ducati Multistrada V4 RS 2026: data di arrivo e prezzo
La nuova Multistrada V4 RS 2026 arriverà nelle concessionarie da novembre con un prezzo a partire da 39.790 euro