Ducati: stop alla MotoE ma continuano i test sulle batterie allo stato solido
Novità moto

Ducati: nonostante il flop della MotoE proseguono gli studi sulle moto elettriche


Avatar di Danilo Chissalé, il 12/09/25

1 giorno fa - All'IAA di Monaco Ducati ha presentato un prototipo di MotoE con batterie solide

Ducati sta portando avanti, assieme al Gruppo VW, uno studio sulle batterie allo stato solido presentato all’IAA Mobility di Monaco

La decisione era nell'aria:la MotoE è arrivata alla sua ultima stagione: ''non abbiamo ottenuto i risultati aspettati dal punto di vista tecnologico e di sviluppo del mercato'', parole di Jorge Viegas, presidente della FIM. Nonostante ciò, Ducati ha deciso di non interrompere il proprio percorso di ricerca sulle soluzioni alternative al motore termico, presentando all'IAA di Monaco di Baviera un prototipo di MotoE spinto da un pacco batterie allo stato solido, soluzione tecnica che potrebbe rendere più competitiva la mobilità elettrica

Esperienza in MotoE formativa

L'esperienza in MotoE potrebbe apparire dunque fallimentare, in realtà durante i campionati disputati, grazie alla presenza dei 18 piloti in griglia, Ducati ha raccolto una grande quantità di dati, utili a fare dei passi in avanti, sia in temini di ingombri delle celle (-8,2kg) sia in termini di tecnologia, nonostante questo, però, la moto non è ancora in grado di raggiungere la leggerezza e l’autonomia tipiche delle moto da corsa a combustione interna.

Collaborazioni e nuove prospettive

Ducati continuerà a sviluppare le batterie in partnership con il gruppo VW (di cui fa parte)Ducati continuerà a sviluppare le batterie in partnership con il gruppo VW (di cui fa parte)

Per superare questi limiti tecnologici, Ducati sta lavorando in sinergia con alcune aziende del Gruppo Volkswagen allo studio di soluzioni in grado di aumentare la densità energetica dei pacchi batterie. Il primo esempio tangibile - seppur coperto ancora da segreti in termini di dati - è il prototipo di V21L oresentato in Germania, equipaggiato con batterie allo stato solido di QuantumScape, sviluppato in collaborazione con Audi e PowerCo.

Il progetto conferma la volontà della Casa di Borgo Panigale di continuare a esplorare nuove tecnologie, con l’obiettivo di coniugare le performance tipiche di Ducati con l’innovazione elettrica, portando avanti un progetto avviato anni fa con l’obiettivo di creare un solido know-how interno, utile a farsi trovare pronta nel momento in cui le tecnologie delle batterie renderanno possibile una moto elettrica stradale in piena sintonia con i valori del marchio, proprio come disse il CEO di Ducati - Claudio Domenicali - in occasione della presentazione del progetto MotoE. Capitolo non chiuso ma sospeso, dunque, in attesa di capire la tecnologia del futuro cosa porterà in serbo. 

VEDI ANCHE




Pubblicato da Danilo Chissalè, 12/09/2025
Tags
Gallery
  • Gallery - immagine 2#
  • Gallery - immagine 3#
Vedi anche