Certe moto non hanno bisogno di reinventarsi, bastano pochi ritocchi per rimetterle davanti a tutte. Nel segmento delle enduro dual è il caso della nuova KTM 690 Enduro R 2026, che a Mattighofen hanno aggiornato senza snaturarla: stessa anima da esploratrice estrema, ora (finalmente) con la giusta dose di tecnologia e un motore LC4 rivisto, capace di fregiarsi del titolo dipiù potente monocilindrico in circolazione. Scopriamo insieme le novità, oltre a data d’arrivo e prezzo.
IL CUORE LC4 AGGIORNATO
Il monocilindrico da 693 cc è stato messo sotto la lente: nuovi carter, statore e lubrificazione, per rendere l’endurona meno esigente quando si parla di manutenzione. Una manna per chi macina chilometri tra asfalto e sterrato, visto che il tagliando ora si allunga a 15.000 km e le valvole si controllano ogni 30.000 km.
Affidabilità che non scende a compromessi con le prestazioni, al vertice della categoria: per il nuovo cuore pulsante della endurona austriaca 79 CV di potenza massima e 73 Nm di coppia, più che sufficienti per far divertire su sterrati veloci, mulattiere e strade asfaltate.
LA NUOVA ELETTRONICA: ORA HA DAVVERO TUTTO
Ma la vera rivoluzione la si vede dal posto di guida: il vecchio e superato cruscotto LCD lascia spazio a un TFT a colori da 4,2 pollici più leggibile e dotato di connettività, per dialogare con facilità con lui sono stati aggiornati anche i blocchetti elettrici.
L’esigenza di un display più tecnologico e leggibile è diretta conseguenza dell’upgrade introdotto nel comparto degli aiuti alla guida, ora più evoluti che mai sulla 690 Enduro R: ABS cornering, traction control sensibile all’inclinazione, modalità di guida dedicate. E per chi vuole il massimo, c’è la modalità Rally, che permette di giocare con i vari setting elettronici per cucirsi addosso la moto a proprio piacimento.
GLI ALTRI AGGIORNAMENTI
Le sospensioni WP, e non potevano essere ovviamente di altro brand, ricevono aggiornamenti fa sapere il costruttore, anche se non è stato specificato nel dettaglio cosa sia cambiato all’interno della forcella WP Xplor da 48 mm e nel mono Xplor con leveraggio. A livello estetico, la linea resta fedele alla tradizione, ma con carene più affilate e fari full LED che rendono più performante l’illuminazione.
DISPONIBILITÀ E PREZZO DELLA NUOVA 690 ENDURO R 2026
Sarà disponibile da settembre 2025, pronta per chi non si accontenta del solito offroad “soft” a partire da 12.980 euro, prezzo che potrà lievitare se ci farà prendere la mano con il catalogo accessori Power Parts, ricco di componenti pregiate e una linea d’abbigliamento dedicata.
Quali sono le sue rivali? In attesa della cugina Husqvarna, nessuna, nemmeno la nuovaSuzuki DR-Z4Sconfrontabile con la sorella minore390 Enduro R.
Allestimento | CV / Kw | Prezzo |
---|---|---|
690 SMC-R | 75 / 55 | 12.980 € |
690 Enduro R | 75 / 55 | 12.980 € |
Per ulteriori informazioni su listino prezzi, caratteristiche e dotazioni della KTM 690 visita la pagina della scheda di listino.
Scheda, prezzi e dotazioni KTM 690