All'asta la Ducati Desmosedici GP19 di Dovizioso! Tutte le informazioni
Fabio Meloni, il 29/08/25
1 giorno fa - Segnatevi la data del 7 novembre e state pronti a fare un'offerta da urlo
Segnatevi la data del 7 novembre e state pronti a fare un'offerta da urlo. La moto è perfettamente funzionante
La Ducati Desmosedici GP19 guidata da Andrea Dovizioso nel corso della stagione MotoGP 2019 sarà battuta all’asta venerdì 7 novembre alle 11.00 AM GMT (le 12.00 qui in Italia) nel contesto della Iconic Motorcycle Sale al NEC Classic Motor Show, organizzato da Iconic Auctioneers. Qui il link per partecipare all'audizione.
Il valore stimato si aggira tra 580.000 e 810.000 euro. La moto proviene direttamente dalla fabbrica Ducati Corse di Bologna ed è accompagnata da un Certificato di Autenticità firmato da Paolo Ciabatti, ex Direttore Sportivo Ducati. Iconic Auctioneers la presenta come perfettamente funzionante.
Ducati Desmosedici GP19 all'asta, la moto con cui Dovizioso è stato vicecampione del mondo
Le vittorie di Andrea Dovizioso con la Ducati Desmosedici GP19
La moto che sarà battuta all'asta è la GP19 numero 1, ovvero esattamente la moto con la quale Dovizioso conquistò due vittorie nel corso della stagione:
Gran Premio del Qatar
Gran Premio d’Austria
Inoltre, Dovizioso salì sul podio in Argentina, Francia, Italia, Repubblica Ceca, Aragona, Giappone e Malesia, chiudendo il campionato al secondo posto dietro a Marc Márquez su Honda.
Ducati Desmosedici GP19 all'asta, dettaglio della piastra di sterzo e delle pulsantiere
Una svolta tecnologica: il debutto del “holeshot device”
Dal punto di vista tecnico, la Desmosedici GP19 ha segnato una svolta nella storia recente della MotoGP. Fu proprio con questo modello che Ducati introdusse l'holeshot device, sistema che abbassa la moto in partenza per migliorare l'accelerazione.
Ducati Desmosedici GP19 all'asta, dettaglio del monoammortizzatore
La descrizione della Ducati Desmosedici GP19 che verrà battuta all'asta
La Desmosedici GP19 ha un motore V4 di 1.000 cc con cambio seamless. Il telaio è in alluminio
Le potenza massima è dichiarata in ''oltre 250 CV'' con una velocità massima superiore a 350 km/h
Sospensioni Öhlins con forcella con steli di 48 mm di diametro
Dischi anteriori Brembo in carbonio di 340 mm di diametro
Sponsorizzata in quell’anno dallo storico partner Phillip Morris, con il logo MISSION WINNOW
Acquistata direttamente dalla Ducati Corse Factory di Bologna
Completa di Certificato di Autenticità firmato da Paolo Ciabatti, Direttore Sportivo di Ducati Corse
Due vittorie in gara, GP del Qatar a Losail e GP d’Austria al Red Bull Ring, insieme a numerosi podi
Presentata in condizioni “completamente originali” e funzionante (vedi video di accensione)
Completa dei sistemi elettronici originali di fabbrica e dell’avviatore originale Ducati
Fornita con documento UK NOVA (conferma pagamento tasse di importazione nel Regno Unito)
Ducati Desmosedici GP19 all'asta, dettaglio del telaio
Ducati Desmosedici GP19 all'asta, il video dell'accensione
Qui il video dell'accensione della moto realizzato da Iconic Auctioneers.